Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 vi ſi eſercitano. Ed io vero è prodigio mira-
bile della Provvidenza Divina, che queſta Caſa
ſenza fondi, o ferma rendita annuale, ma ſo-
lamente provveduta di elemoſine, e di laſciti
pii, giornalmente ſoccorra del neceſſario tante
povere Famiglie onorate.
Di quì prendendo
per la Piazza, e Via de' Tavolini ſi giunge alla
Chieſa Parrocchiale Prepoſitura di
vi ſi
ORSANMICHELE, la quale acquiſtà forma di
Chieſa, o ſivvero d'Oratorio, dacchè fu deli-
berato di chiuder le Logge, che erano ſotto
queſta gran fabbrica, in venerazione dell'Im-
magine di Maria Santiſſima, ch'è ſull'antico
Altare di marmi, che vi ſi vede.
Anticamente
era quivi la Piazza ove ſi vendeva il grano.
E
vi fu a benefizio pubblico alzato il Loggiato
nel 1387. col diſegno di Giotto, e proſeguito
da Taddeo Gaddi.
Si dice Orſanmichele, o
Orto San Michele per poſpoſizione acciden-
tale da San Michele in Orto: atteſochè fino
dal, 100, era ivi una Chieſa Parrocchiale,
intitolata San Michele in Orto, da cui pren-
deva la poſpoſta denominazione di Orto San
Michele tutta quella adiacente Contrada.
In
luogo della quale antica Chieſa, demolita per
farvi la ſuddetta Torre del grano, fu intorno
a 110. anni dopo rifatta dalla parte oppoſta
l'altra Chieſa ſotto lo ſteſſo titolo di San Mi-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index