Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of figures

< >
< >
page |< < (141) of 288 > >|
161141Coniche. Cap. XXXV. rifletteranno da quella pur diuergenti, poi-
che nel Corollario del Cap.
14. ſi è inſegnato,
che le rette linee, che, partendoſi dal foco in-
teriore dell’Iperbola, la vanno ad incontrare,
ſi riflettono poſcia diuergẽti dal foco eſterio-
re, così dilatandoſi ſempre più, potrà arriuar
la voce per rifleſſo à tutti gli vditori, il che
non ſeguirebbe, quando il vaſo foſſe di forma
Parabolica, che rifletterebbe dette linee ſo-
nore parallele, per il Corol.
del Capit. 9. o di
forma Elittica, che le riunirebbe in vn punto
ſolo, per il Cap.
17 che perciò parmi più del-
le altre conuenirli la figura Iperbolica;
eſſen-
do adunque tredici vaſi ſituati, come ſi è det-
to, ſi faranno tredici rifleſſioni della medeſima
voce per ciaſcun’orecchio, &
in ſomma tan-
te, quanti ſaranno i vaſi, con quell’armonia,
che dalla proportion di quelli riſultarà.
Queſta è vna delle coſe, che mi ſon venu-
te in mente circa i detti vaſi, intorno a’quali
altri ſpecolando, incontraranno forſi modi
più facili, che alla debolezza del mio inge-
gno non poſſono così facilmente ſouuenire,
a quali, ſpero nondimeno, non ſia per eſſere
ne anco diſcaro il poter cõ gli altri

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index