Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
< >
page |< < of 181 > >|
1ta, fuori, tanto ne verſaremo dentro della fredda per RS, quale andarà
per la canna, che conduce nel luogo, doue ſtà la calda, che all'hora ſolle-
uandoſi, andarà a verſarſi per la canna, che è d'intorno al collo dell'anima_
le, peroche l'acqua fredda entrata per la canna, non è per ancora meſco-
lata con la calda, che è di ſotto; onde così facendo, haueremo ſempre l'ac-
qua calda in vece della fredda, che vi ſi mette; ma perche ci accorgia-
mo quãdo l'acqua ſi ſolleua sù per il milliario, ſi fa vno ſpiraglietto forato
giù per tutto, che ſtia fermato co'l collo ſopra il coperchio, doue ſi è fora-
to, e habbia vna piccola canna, queſto riſguardarà nella tazza RS, ac-
cioche ſolleuandoſi l'acqua calda, venghi condotta in eſſa tazza: dun-
que il modo di ciò fare è tale.
Ma ſe voremo che il luogo FEGH non
occupi tutto, ma ſolo qualche parte, ſi faranno tramezzi ſino alla me-
tà, & a quelli ſi ſouraponerà vn'altro tramezzo, che riceua la canna, che
ariua nell'animale, e da quel poco luogo ſi porterà il vapore ſopra li car-
boni ardenti, e metteraſſi l'acqua ſimilmente in eſſo.

ANNOTATIONI DI A. G.
Milliario e uaſo di rame, qual ſia la ſua forma ſi raccoglie dalle parole di Palladio
nel primo lib.
de re ruſt. doue dice, Vas ænęum milliario ſimile, id eſt alrum, & an-
guſtum, ueſpere inter alucaria collocemus
, & c.
altri non ho trouato, che lo deſcri-
ua piu particolarmente.
Di ſonare la tromba, e d'imitare la voce del
merlo.
LXXIIII.
Hanno anco in vſo vn'altra fabrica non diſſimile,
per ſonare di tromba, & imitare la voce del merlo.
Si fabrica ſimilmente l'iſteſſo milliario che habbia tutte le canne, che
ſono nella baſe forate da ogni parte, e fin giù vicino al fondo vadi la can-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index