Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[Figure 64]
[Figure 65]
[Figure 66]
[Figure 67]
[Figure 68]
[Figure 69]
[Figure 70]
[Figure 71]
[Figure 72]
[Figure 73]
[Figure 74]
[Figure 75]
[Figure 76]
[Figure 77]
[Figure 78]
[Figure 79]
[Figure 80]
[Figure 81]
[Figure 82]
[Figure 83]
[Figure 84]
[Figure 85]
[Figure 86]
[Figure 87]
[Figure 88]
[Figure 89]
[Figure 90]
< >
page |< < of 312 > >|
1golo, fecero la muraglia, e formarono la fronte del baluardo, meſſo per quanto vien detto in vſo da'
Franceſi, ilquale chiamarono Belringardo, facendolo però di forma piccola, e con lunghe cortine,
come ſi vede per AB, cortina, e DC, baluardi.
FORTIFICATIONE CO' BALVARDI, E CAVALIERI
IN MEZO LA CORTINA.
CAP. VI.
CRESCENDO ſempre più con la eſperienza la malitia de gli huomini nell'of­
fenderſi, ponendo ogni ſuo ſtudio, & ingegno per ritrouare noue inuentioni
d'accreſcere l'offeſa, e maſſime nel rinforzare le batterie per leuare le difeſe, &
douendo anco i difenſori ampliare, & aſſicurare le difeſe, giudicarono eſſere vti­
le il caualiere, che caualiere dimandarono vn monte di terra circondato da vna
muraglia, doue in cima era vna piazza capace, con le difeſe del parapetto, a te­
nerui l'artiglierie per potere difendere più da preſſo le fronti de' baluardi BC,
con la piazza di detto caualiere A, poſto nel mezo della cortina.
Ma perche
queſti caualieri veniuauo incamiciati d'ogni intorno con groſſa muraglia per ſoſtentare il terrapie­
no col ſuo parapetto, come anco in alcune Fortezze vecchie ſe ne vedono, doue dalle batterie con
facilità veniuano ruinati con la morte de diſenſori, e perciò al preſente ſe ne fanno due per cortina
con la ſemplice terra.
L'vſo de
caualieri.
Muraglia in
torno al ca­
ualiero, aſ­
ſaociua.
115[Figure 115]
FORTIFICATIONE FATTA CON LA PIATTA FORMA.
CAP. VII.
Era la difeſa del ſopraſcritto caualiere molto commoda, e facile, ſe però ſi fuſſe
potuta conſeruare; ſi come poi con l'eſperienza ſi vede non poterſi fare, sì per eſ­
ſere ſcoperta, e berſagliata dal nemico, come ancora eſſendo fatto, e difeſo da mu­
raglia, veniua facilmente ad eſſere eſpoſto alla ruina con perdita delle difeſe, eſ­
ſendo cauate nella groſſezza di eſſa ſua muraglia, onde caſcata a terra reſtaua la
piccola piazza ſcoperta, e fatta inutile.
E però parue, che fuſſe aſſai meglio riſal­
tare fuori nel foſſo pur nel mezo della cortina, e formare vn baluardetto, che pigliaſſe le diſeſe da'
due principali fianchi, e venendo di angolo ottuſo, lo addimandarono piattaforma, come ſi vede
per il ſegnato D.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index