Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
< >
page |< < of 250 > >|
1 GRANAIO pubblico, edifizio in vero ma-
gnifico, e comodo per un tal'uſo.
Da que-
ſto luogo faremo paſſaggio al
GRA-
PONTE ALLA CARRAIA, e camminando
lung'Arno, la cui viſta è belliſſima per
molti Palazzi, che vi ſi trovano, arrive-
remo al vago, e comodo
PONTE A SANTA TRINITA, fatto fabbri-
care dal Granduca Coſimo I., col diſegno
di Bartolommeo Ammannati, Scultore, ed
Architetto Fiorentino, dopo l'inondazio-
ne precipitoſa, che ſeguì l'Anno 1557.
con danno univerſale della Città, e con
rovina totale di queſto Ponte.
Or tale in-
duſtria adoprò l'ingegnoſo Architetto in
queſta gran Fabbrica, che al parere degl'
intendenti, è riuſcito il più bello, e più
leggiadro Ponte.
Gli fece gli Archi di fi-
gura ovata, acciò ne' fianchi del Ponte
riuſciſſe l'apertura più capace, e più vo-
ta, ed armò le pile di ſaldiſſimi ſcogli
con angoli acuti, perche fendendoſi l'acque
nel taglio degli angoli, poteſſero con mag-
gior velocità, e ſenza punto di reſiſtenza
paſſare.
Vi divisò tre ſtrade, quella del
mezzo più baſſa per i cocchi, e cavalli,
e l'altre due per comodo de' paſſeggieri,
che ſenza alcuno impedimento vi poſſono
camminare.
E` adorno queſto Ponte di quat-
tro Figure di marmo, che rappreſentano
le quattro Stagioni dell'Anno.
Il Verno
nella perſona di un vecchio ignudo, e tre-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index