Alberti, Leon Battista, L' architettura

Table of contents

< >
[61.] Cap. II.
[62.] Cap. III.
[63.] Cap. IIII.
[64.] Deluoghi de la Fortezza, doue i Soldati hanno a far le guardie, & doue egli hanno a ſtare a combaitere. De Tetti di detta Fortezza, & come ſi debbino afforzificare, & de le altre coſe neceſſarie a la Fortezza, e di uno Re, o d'uno principe nuouo. Cap. V.
[65.] Di che coſe ſia conſertata la Republica: In che luogho, & in che modo debbino eſſer fatte le Caſe di que', che gouernanole Rep. & in che modo quelle de Pontefici. De Tempij prin cipali, & de mediocri. Dele Cappellette, & de Tabernacoli. Cap. VI.
[66.] Che gli Alloggiamenti de Pontefici ſono i Chiostri; qual ſia l'officio del Pontefice. Quan te ſieno le ſorti de Chioſtri, & doue s'babbino a collocare. Cap. VII.
[67.] De le palestre, Studij, & Scuole publiche; Spedali da alloggiare, & da Infermi coſi per i Maſchi, come per le donne. Cap. VIII.
[68.] Del Palazzo principale, de Senatori, del Tribunale dele Sententie, del Tempio, & del Pa lazzo, doue ſi amminiſtra Iuſtitia, & che coſe ui ſtieno bene, & commode. Cap. IX.
[69.] Che gli Alloggiamenti de Soldati per Terra ſono di tre ſorti, & come e’ ſi debbino affor-tificare, & come altri, altrimenti gli affortificano. Cap. X.
[70.] Del commodo ſito. De gli Alloggiamenti per Terra, & daſtarui aſſai, & de la grandezza, de la forma, & de le parti di eſſi. Cap. XI.
[71.] De le Naui, & parti loro; Et de gli Alloggiamenti Marittimi, & loro fortificatione. Cap. X I I.
[72.] De commeſſarij, Camarlinghi, & Riſcotitori publici; & di sì fatti Magiſtrati; a quali biſo-gna fare il Granaio, la Camera del Comume, la Camera dell’arme, il Mercato, gli Arza-nali, & le ſtalle, & de le treſorte de le prigioni, & del modo, luoghi, & ſorma loro. Cap. XIII.
[73.] De li Edificij priuati, & loro differentie: De la Villa, & de le coſe da oſſeruarſi nel collo-carla, & murarla. Cap. XIIII.
[74.] Che le Caſe di Villa ſono di due ſorti, & del collocare tutte le loro parti commodamente appartenenti parte a gli huomini, parte a gli animali, parte a gli inſtrumenti, & parte a biſogni de le coſe neceſſarie. Cap. X V.
[75.] Che la induſtria del fattore di Villa ſi debbe eſſercitare tanto circa i Beſtiami, quanto cir-ca le Ricolte, & circa il far' l' Aia. Cap. XVI.
[76.] De la Villa de Padroni, & de le perſone nobili, & di tutte le parti ſue, & del luogo loro commodo. Cap. XV II.
[77.] Che differentia ſia inſra le caſe de la Villa, & quelle de la Città, dericchi. Et chele caſe de manco ricchi, ſi debbono aſſomigliare a quelle de piu ricchi, ſecondo peròle ricchezze loro. Et che ſi debbe murare per la ſtate piu che per l’inuerno. Cap. XVIII.
[78.] DELLA AR CHITETTVRA DI LEONBATISTA ALBERTI.
[79.] LIBRO SESTO, De ia difficultà, & de la ragione de l'impreſa de l' Autore, donde e' raccoglie quanto ctu-dio, fatica, & induſtria egli habbia poſta in ſiriuere queſte coſe. Cap. I.
[80.] Della Bellezza, & dello ornamento, & delle coſe, che da eſſe procedono, & delle loro dif-ferentie, & che egli ſi debbe edificare con ragioni uere, & chi ſia il padre & lo Alum-no delle Arti. Cap. II.
[81.] Che l'. Architettura cominciò in Aſia, Fiorì in Grecia, & in Italla è uenuta a perſettio-ne approuatiſsima. Cap. III.
[82.] Che, ò dallo ingegno, ò da la mano dello Arteſice ſi inſeriſce il decoro, & l’ornamento in tut te le coſe, della Regione, & del ſito, & di alcune leggi ſatte da gli Antichi per cagione de Tempij, & d’alcune altre coſe degne d’eſſer’ notate, Ma difficili a crederſi. Cap. IIII.
[83.] Del ragioneuole ſcompartimento, & dell’adornare le Mura, & il Tetto, & quale ordine, & modo ſi habbia a tenere nel mettere le coſe inſieme accuratamente. Cap. V.
[84.] Con che modi le Macchine, & i peſi de grandiſsimi ſaſſi ſi muouino da luogo a luogo, o ſi ſol- lieuino in alto. Cap. VI.
[85.] Delle Ruote, Perni, Stanghe, o Manouelle, Taglie & della grandezza, forma, & figu- raloro. Cap. VII.
[86.] De la Vite, & de ſuoi Pani, in che modo ipeſi ſitirino, ſiportino, & ſi ſpinghino. Cap. VIII.
[87.] Che le corteccie, che ſi danno di calcina olle mura, debbono eſſer tre. Diche cofaſi debbi-no fare, & a quel che ell’habbino a ſeruire. Delli Intonichi, & delle lor uarie ſorti, & come ſi hà a ordinare la calcina per farli, & delle statue dibaſſo rilieuo, & de le pitture con che s’addornanole mura. Cap. IX.
[88.] Del modo del ſegare i Marmi, & che rena ſia perciò migliore de la conuenienza, & dif-ferentia del Muſaico di rilieuo, & del Muſaico piano, & de lo stuco con che ſi hanno a mettere in opera. Cap. X.
[89.] De le coperture detetti, & de le uolte, & de laſtrichi ſcoperti che cuoprono gl’edificij. Cap. X I.
[90.] Che gli ornamenti de uani dilettano aſſai, ma che hanno molte, & uarie incommodità, & difficultà, & che i uani finti ſono di due ſorti, & quel che ſi confaccia a l’una, & a l’altra. Cap. XII.
< >
page |< < (163) of 442 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div165" type="section" level="1" n="80">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s7617" xml:space="preserve">
              <pb o="163" file="167" n="167" rhead="LIBRO SESTO."/>
            non ui ſi poſſa aggiugnere, o diminuire, o mutare coſa alcuna, che non ui ſteſſe
              <lb/>
            peggio. </s>
            <s xml:id="echoid-s7618" xml:space="preserve">Et è queſta certo coſa grande, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7619" xml:space="preserve">diuina: </s>
            <s xml:id="echoid-s7620" xml:space="preserve">Nel dar perfettione a la quale
              <lb/>
            ſi conſumano tutte le forze de le arti, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7621" xml:space="preserve">de lo ingegno, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7622" xml:space="preserve">di raro è cõceſſo ad al-
              <lb/>
            cuno, nè ad eſſa Natura ancora, che ella metta inanzi coſa alcuna, che ſia ſinita
              <lb/>
            del tutto, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7623" xml:space="preserve">per ogni conto perfetta. </s>
            <s xml:id="echoid-s7624" xml:space="preserve">Quanto è raro (dice colui appreſſo di
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-167-01" xlink:href="note-167-01a" xml:space="preserve">5</note>
            Cicerone) un bello Giouinetto in Atene. </s>
            <s xml:id="echoid-s7625" xml:space="preserve">Intendeua quello ſcrutatore de le
              <lb/>
            bellezze, che a coloro, ch'e' nõ lodaua, mancaſsino, o auanz aſsimo alcune coſe,
              <lb/>
            le quali non ſi aftaccendo a la ſomma, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7626" xml:space="preserve">intera bellezza', poteuano (s'io non
              <lb/>
            m'ingãno) acquiſtarſi per uia de gli ornamenti con liſciarſi, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7627" xml:space="preserve">con il coprire ſe
              <lb/>
            eglino haueuano coſa alcuna brutta, o con pettinarſi, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7628" xml:space="preserve">pulirſi le coſe piu belle,
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-167-02" xlink:href="note-167-02a" xml:space="preserve">10</note>
            aceioche le coſe meno gratioſe offendeſſero manco, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7629" xml:space="preserve">le gratioſe porgeſſero
              <lb/>
            piu diletto. </s>
            <s xml:id="echoid-s7630" xml:space="preserve">Se queſto ſi crederà coſi, ſarà certo lo ornamento una certa luce
              <lb/>
            adiutrice de la bellezza, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7631" xml:space="preserve">quaſi uno ſuo adempimento. </s>
            <s xml:id="echoid-s7632" xml:space="preserve">Mediante queſte coſe
              <lb/>
            penſo io che ſia manifeſto, che la bellezza è un certo che di bello, quaſi come di
              <lb/>
            ſe ſteſſo proprio, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7633" xml:space="preserve">naturale diſſuſo per tutto il corpo bello, doue lo ornamẽt o
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-167-03" xlink:href="note-167-03a" xml:space="preserve">15</note>
            pare che ſia un certo che di appiccaticcio, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7634" xml:space="preserve">di attaccaticcio, piu toſto che natu
              <lb/>
            rale, o ſuo propio. </s>
            <s xml:id="echoid-s7635" xml:space="preserve">Di nuouo ci reſta a dir queſto. </s>
            <s xml:id="echoid-s7636" xml:space="preserve">Coloro, che murano di ma
              <lb/>
            niera che uoglino che le lor muraglie ſieno lodate; </s>
            <s xml:id="echoid-s7637" xml:space="preserve">ilche deb bono noler tutti i
              <lb/>
            ſauij, coſtoro certo ſon moſsi da uera ragione. </s>
            <s xml:id="echoid-s7638" xml:space="preserve">Appartienſi a l'arte adunque il
              <lb/>
            far le coſe con ragione uera. </s>
            <s xml:id="echoid-s7639" xml:space="preserve">La buona, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7640" xml:space="preserve">uera Muraglia adunque chi negherà
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-167-04" xlink:href="note-167-04a" xml:space="preserve">20</note>
            che ſi poſſa fare ſe non mediante l'arte? </s>
            <s xml:id="echoid-s7641" xml:space="preserve">Et ueramente queſta ſteſſa parte che ſi
              <lb/>
            riuolge circa a la bellezza, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7642" xml:space="preserve">circa l'ornamẽto, eſſendo la principale di tutte nõ
              <lb/>
            ſarà gran fatto ſe ella harà in ſe alcuna potente ragione, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7643" xml:space="preserve">arte, che chi ſe ne ſarà
              <lb/>
            beffe ſarà ſciocchiſsimo. </s>
            <s xml:id="echoid-s7644" xml:space="preserve">Ma e' ci ſono alcuni che non appruouano ſimili coſe,
              <lb/>
            & </s>
            <s xml:id="echoid-s7645" xml:space="preserve">che dicono che ella è una certa uaria oppenione, con la quale noi facciamo
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-167-05" xlink:href="note-167-05a" xml:space="preserve">25</note>
            giudicio de la bellezza, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7646" xml:space="preserve">di tutte le muraglie, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7647" xml:space="preserve">che la forma degli edificij ſi
              <lb/>
            muta ſecondo il diletto, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7648" xml:space="preserve">il piacere di ciaſcuno, non ſi riſtrignendo dentro ad
              <lb/>
            alcuni comandamenti de la arte: </s>
            <s xml:id="echoid-s7649" xml:space="preserve">Comune difetto de gli Ignoranti, è il di re che
              <lb/>
            quelle coſe, ch'e'non ſanno loro, non ſieno. </s>
            <s xml:id="echoid-s7650" xml:space="preserve">Io giudico che e' ſia da leuare uia
              <lb/>
            queſto errore, non piglio già aſſunto, che io giudichi che e' ſi uadia dietro ad
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-167-06" xlink:href="note-167-06a" xml:space="preserve">30</note>
            eſaminare lungamẽte, da quali principij ueniſſero le Arti, da quali ragioni fuſ-
              <lb/>
            ſero ordinate, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7651" xml:space="preserve">per quali coſe creſceſſero. </s>
            <s xml:id="echoid-s7652" xml:space="preserve">Non ſia fuore di propoſiro, che il
              <lb/>
            padre de le arti fu il caſo, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7653" xml:space="preserve">il conoſcimento: </s>
            <s xml:id="echoid-s7654" xml:space="preserve">Lo Alunno di eſſe fu l'uſo, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7655" xml:space="preserve">l'eſpe
              <lb/>
            rimẽto, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7656" xml:space="preserve">che le crebbono mediante la cognitione, & </s>
            <s xml:id="echoid-s7657" xml:space="preserve">il diſcorſo. </s>
            <s xml:id="echoid-s7658" xml:space="preserve">Coſi dicono
              <lb/>
            che la Medicina fu trouata in mille anni da mille migliaia d'hu omini, e coſi l'ar
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-167-07" xlink:href="note-167-07a" xml:space="preserve">35</note>
            te del nauicare, e quaſi tutte l'altre arti eſſere creſciute da piccoliſsimi principij.</s>
            <s xml:id="echoid-s7659" xml:space="preserve"/>
          </p>
        </div>
        <div xml:id="echoid-div167" type="section" level="1" n="81">
          <head xml:id="echoid-head93" style="it" xml:space="preserve">Che l'. Architettura cominciò in Aſia, Fiorì in
            <unsure/>
          Grecia, & in Italla è uenuta a perſettio-
            <lb/>
          ne approu
            <unsure/>
          atiſsima. Cap. III.</head>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s7660" xml:space="preserve">L'Arte ediſicatoria per quanto io ho potuto comprendere da le coſe de gli
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-167-08" xlink:href="note-167-08a" xml:space="preserve">40</note>
            Antichi ſparſe (per dire coſi) la laſciuia de la ſua prima adoleſcẽtia fu in Aſia.
              <lb/>
            </s>
            <s xml:id="echoid-s7661" xml:space="preserve">Dipoiſiorì appreſſo de Greci. </s>
            <s xml:id="echoid-s7662" xml:space="preserve">Vltimamente acquiſtò la approuatiſsima ſua
              <lb/>
            maturità in Italia. </s>
            <s xml:id="echoid-s7663" xml:space="preserve">Concioſia che a me pare coſi ueriſimile. </s>
            <s xml:id="echoid-s7664" xml:space="preserve">Poi che i Redi </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>