Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 244 > >|
1uella nella mia patria da chiunque quiui nato, vi ſi alleua, of­
fenderò le vostre Dotte e ben purgate orecchie, vſate ſolo ad
vdire coſe dette con ſomma politezza e leggiadria.
NOZ. Io non accetto la prima legge, perche egli non ha pun
to del veriſimile, che lo ſcolare piu vaglia, che non vale il ſuo
maeſtro; Se voi adunque tanto oltre non vedete, che basti, come
credete, che io; il quale ho la viſta dello ingegno piu corta di
voi; là arriui, doue voi non hauete potuto arriuare?
e tanto
meno douete aſpettar da me coſa, che vi appaghi d'intorno, a
ciò, quanto io nel principio vi dißi reſtarci confuſo.
Quanto
alla ſeconda legge; io, che domeſticamente vi conoſco a pieno,
confeſſo eſſer vero, che voi non hauete per vſanza di leggere
libri volgari; anzi in cambio di paſſarui certe hore faſtidioſe
del caldo del mezzo giorno, o con Dante, o col Petrarca, o col
Boccaccio; le vi paſſate con Cicerone, con Ceſare, e con Teren­
tio, e con altri libri Latini: il che mi ſarà argomento da lodare
l'ingegno voſtro; ilquale da ſe ſteſſo fà quello, che molti altri
non poſſono con lo aiuto de libri; da quali nondimeno in que­
ſti grauißimi ragionamenti di Filoſofia, voi non haureſte caua
to frutto neſſuno, ſe bene gli haueſte letti con diligenza; per­
che i nostri Padri Thoſcani, non curando le coſe graui, che ſi
aſpettano alle Dottrine, tenner conto ſolamente delle amoro­
ſe: & hora con nouellette, & hora con rime ſi dilettarono: be
ne vi ha di quelli, che volſero far proua dello ingegno loro nel
le ſcienze; ma pochi ſono, e ſenza fama in ciò: tal che il ra­
gionare co vocaboli loro, aſſai piu strani, che non ſono quelli, i
quali voi dite hauere imparato dalla vostra Balia, ſarebbe ope
ra perduta; Il migliore di tutti è Dante: la cui Dottrina, à voi
che ſeguitate i greci; non piacerebbe: perche egli di rado, e forſe
anche non mai, ſi diſcoſta da quello, che ci ha laſciato ſcritto S.
Tomaſo, à quello, che io me ne intenda: però men male ſarà,
che voi ricorriate alla voſtra Balia per le parole; da cui voi
le imparaste tali, che egli non è niuno, che non le approui per
buone: & al voſtro Ariſtotile, e Platone per la Dottrina: pe
rò laſciando da parte queste cirimonie, ſe eglivi piace, entrate

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index