Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
151 13
152
153 14
154
155 15
156
157 16
158
159 17
160
161 18
162
163 19
164
165 20
166
167 21
168
169 22
170
171 23
172
173 24
174
175 25
176
177 26
178
179 27
180
< >
page |< < (23) of 258 > >|
17123SECONDO.
Et hauẽ do da miſurare vn monton di biada à modo d’vn
triangolo, che non haueſſe angolo retto, come il trian golo
D E F;
pervolere miſurare tal monton di biada ſi piglierà la
perpendico lare più giuſta che ſia poſsibile, che venga à ca-
dere perpendicolarmente dall’angolo ſuperiore ſopra la
metà della ſcarpa che fa eſſa biada à modo di triangolo ſo-
pra la baſe;
& pono che la miſura della perpendicolare, ſia
la linea E G, brac.
8, on. 3; & la baſe D F, brac. 7, on. 8, pri-
ma ſi piglierà la metà, come di ſopra s’è detto, ò della per-
pendicolare, ouer della baſe, &
pongo pigliar la metà del-
la perpendicolare, che ſarà brac.
4, on. 1, punti 6, queſta ſi
ponerà per larghezza;
& per lunghezza ſi piglierà la baſe,
che ſon brac.
7, on. 8, & à queſto modo il trriangolo ſarà
ſquadrato, come di ſopra ne’ triangoli del miſurare le terre;
& l’altezza del montone, à modo di triangolo verrà ad eſ-
ſere on.
8, & ſi faranno i conti, come di ſopra, & qui di ſot-
to ſi trouerà la biada quarte 189, coppi 3, in miſura.
11
Lungo brac. # 7, # on. # 8, # # } # Alto on. 8,
Largo brac. # 4, # on. # 1, # pun. 6,
La lunghezza ſono quarte 5, cop. 3, & à tanto ſi pone-
ranno ſotto brac.
4, onc. 1. pun. 6; & ſi farannoi conti co-
me qui ſeguente.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index