Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

List of thumbnails

< >
171
171 (77)
172
172 (78)
173
173 (79)
174
174 (80)
175
175 (81)
176
176 (82)
177
177 (83)
178
178 (84)
179
179 (85)
180
180 (86)
< >
page |< < (78) of 192 > >|
17278DIALOGO
_Cont._ Tanto che non ſempre nell’aſcendere l’aria per l’acque
ſi
faſtigia in figura conoidale, ò curua?
_Mat._ Non certo nel largo. Et à queſto propoſito l’altro gior-
no
in piazza accidentalmente veduto appreſſo vn bo-
tegaio
alcune di qúelle ampolline curue, eritonde, che
riempiono
d’acqua con trè, ouero quattro di quelli glo-
betti
di vetro, che hieri diſſi eſſer adoperati dalli ciarlatani,
le
quali ampolline ſerrate al lume, cioè ſigillate herme-
ticamente
, e poi voltate, e riuoltate ſempre moſtrano le
predette
sferette nella parte ſuperiore.
Hauendo adunque
oſſeruato
che conteneuano dette ampolline oltre all’ ac-
qua
, e sferette, anco vn poco d’aria, preſene vna in mano
prencipiai
a voltarla, e riuoltarla per oſſeruare li moti, e
figure
dell’aria nel ſalire alla parte ſuperiore;
e vidi che
que
ſta nel ſalire non formaua quella figura curua come
con
oide, ne aſcendaua per il mezzo, ma ò vnita, ò diuiſa
aſ
cendeua radendo ſempre qualche lato della ſuperficie
in
teriore della carafina con figura aſlai larga, &
irregola-
re
.
Anzi che quando dalla parte della cin a aſcendeua ver
ſo
il fondo, ò baſe (che come ſano loro Signori è largo, e
cauo
con la cauità entro l’ampolletta) afceſa l’aria, non
circondaua
tutto il fondo ma ſtaua, ò vnita tutta inſieme
in
vna parte d eſſo, ò diuiſa in più parti.
_ofred._ Il medemo oſſeruato io con vna di quelle ampolli-
nette
fatte à Murano, che chia miamo da vn bezzo, riem-
pendola
d’acqua con vn poco d’aria, &
otturando il bucco
del
ſuo collo con il dito.
_Mat._ Di più, mi vene in penſiero d’oſſeruare ſe nelli cannelli-
nidritti
, &
anguſti l’aria aſcendeſſe ecome. Si che preſi
diuerſidi
queſti, le cauirà delli quali erano diuerſe, ma che
non
eccedeuano la capacità d’vn grano di ſorgo, e riempi-
teli
quaſi d’acqua con il ſucchiare, laſciatili però da vna
parte
più, e meno quantità d’aria, eriuoltatoli, queſta

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index