Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Table of Notes

< >
< >
page |< < of 355 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2790546" type="main">
              <s id="id2790550">
                <emph type="quote">
                  <pb pagenum="(161)"/>
                due di miſtio, molto belli e vivaci; il Net-
                  <lb/>
                tunno ha tra le gambe tre figure di Tritoni,
                  <lb/>
                che inſieme con eſſo poſano ſopra una gran
                  <lb/>
                conca marina in luogo di Carro.</emph>
              </s>
              <s id="id2797920">
                <emph type="quote"> Il vaſo è
                  <lb/>
                di otto facce di marmo miſtio, quattro mi-
                  <lb/>
                nori, e quattro maggiori.</emph>
              </s>
              <s id="id2797930">
                <emph type="quote"> Le quattro mi-
                  <lb/>
                nori ſon vagamente arricchite con figure di
                  <lb/>
                fanciulli, ed altre coſe di bronzo, come
                  <lb/>
                chiocciole marine, cornucopie, cartelle, e
                  <lb/>
                ſimili; s'inalzano ſul piano delle medeſime
                  <lb/>
                certi imbaſamenti, ſopra ciaſcheduno dei
                  <lb/>
                quali poſa una ſtatua di metallo maggiore
                  <lb/>
                del naturale, e ſono in tutte quattro, due
                  <lb/>
                femmine che rappreſentano Teti, e Doe, e
                  <lb/>
                due maſchi figurati per due Dei marini. </emph>
              </s>
              <lb/>
              <s id="id1598309">
                <emph type="quote">All'una, e all'altra parte di ciaſcheduna di
                  <lb/>
                queſte facce minori ſono due Satiri di me-
                  <lb/>
                tallo in varie attitudini.</emph>
              </s>
              <s id="id2768736">
                <emph type="quote"> Le quattro facce
                  <lb/>
                maggiori ſono tanto più baſſe, quanto baſti
                  <lb/>
                per poterſi da chiccheſſia godere la limpi-
                  <lb/>
                dezza dell'acqua, la quale traboccando gra-
                  <lb/>
                zioſamente è ricevuta da alcune belle nic-
                  <lb/>
                chie, e nel gran vaſo; ed in ſomma in tutto
                  <lb/>
                è così ben diſpoſto, e con ranta maeſtà or-
                  <lb/>
                dinato, che è proprio una maraviglia,,.</emph>
              </s>
              <s id="id2768769"> Vi-
                <lb/>
              cino alla Fontana, ſopra gran baſe di marmo,
                <lb/>
              è una belliſſima</s>
            </p>
            <p id="id2768781" type="foot">
              <s id="id2768785">
                <foot.target id="a148"/>
              due</s>
            </p>
            <p id="id2768792" type="main">
              <s id="id2768796">STATUA equeſtre di bronzo di mano di Gio-
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a149"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>