Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
171
171
172
172
173
173
174
174
175
175
176
176
177
177
178
178
179
179
180
180
< >
page |< < of 250 > >|
1 lo cederono a' Monaci di San Bernardo del-
la Nazione Franzeſe Riformati, detti Fulia-
cenſi, ovvero Foglianti, da lei introdotti
in queſto Stato, fabbricando loro il como-
do Convento, che vi è, e facendovi Log-
giati attorno alla Chieſa, con eſſervi man-
tenuti i Religioſi di tutto il biſognevole
dalla Caſa Reale.
In oggi la Chieſa è ſta-
ta del tutto mutata, e ſerrate le due Log-
gie laterali.
La Cupoletta dell'Altar mag-
giore è dipinta da Livio Meus Fiammingo,
e il quadro della Soffitta, ove è la Madon-
na con Angioli, e San Bernardo in atto di
adorazione, con altre Figure, fra le qua-
li una rappreſentante la Pace, è di mano
di Luca Giordano, Opera molto ſtimata,
benchè preſentemente alquanto denigrata,
ſiccome la Cupola per fuoco, che abbru-
ciò tutto il Coro.
Ritornando alla Porta
ſuddetta della Città, ſi vede quaſi incon-
tro alla medeſima, nella terminazione di
un lungo Viale, la
lo
VILLA IMPERIALE. Ma prima di giun-
gervi, ſi veggono nel ſuo ingreſſo due Vi-
vaj diviſi da un Ponte, e ſopra due piedi-
ſtalli vi ſtanno erette l'Aquile Imperiali,
e nel corpo delle medeſime l'Arme della
Caſa Reale de' Medici, con quella della
Granducheſſa Maria Maddalena, e nell'al-
tre due baſi alzate dalla parte ſuperiore di
detti Vivaj in quella a mano deſtra un Leo-
ne, che con una zampa tiene un globo,
rappreſenta lo Stato Fiorentino, e nella ſi-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index