Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of figures

< >
< >
page |< < (153) of 288 > >|
173153Coniche. Cap. XX XVIII. rẽdiſs. P. Abbate D. Benedetto Caſtelli Mona-
co Caſſinenſe, Matem.
di N. S. e molto inten-
dente di queſte materie, ambid ue miei Mae-
ſtri.
Rimetto dunque il Lettore in ciò, ch’io
ſupporrò al dottiſs.
libro, che da sì grand’in-
gegno in breue dourà porſi in luce, e ſi cõten-
terà di queſto poco, ch’io dirò, per manifeſta-
re, che coſa habbino che fare le Settioni Co-
niche con così alto, e così nobil ſoggetto.
Del mouimento de’corpi graui.
Cap. XX XIX.
BEnche intorno à’corpi graui di-
uerſiſſime coſe ſi poteſſero con-
ſiderare, tutte belle, e tutte cu-
rioſe, hora però non cercaremo
altro, ſe non che ſorte di linea
ſia quella, per la quale ſi moue eſſo graue, mer-
eè prima dell’interna grauità, poi del proiciẽ-
te, e finalmente dell’vno, e dell’altro accop-
piati inſieme, per vedere, ſe vi haueſſero che
fare le Settioni Coniche, e quali ſiano, quan-
do ciò ſia vero.
Dico adunque, ſe noi conſideraremo il

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index