Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 355 > >|
1 vanni Bologna fatta erigere l'anno 1594. dal
Granduca Ferdinando I., in memoria di Co-
ſimo ſuo Genitore.
Adornano le facciate di
queſta tre Baſſirilievi di bronzo dell'iſteſſo au-
tore, in uno de'quali ſi rappreſenta la Coro-
nazione del mentovato Granduca Coſimo, fat-
tale in Roma da S. Pio V. nel 5 Marzo 1570.
da eſſo meritata Ob zelum Religionis, praeci-
puumque Iuſtitiae ſtudium,
come ſi legge
nell'Iſcrizione.
Nel ſecondo la glorioſa entrata
nella Città di Siena obbediente al ſuo coman-
do, dopo la conſeguita vittoria.
E nel terzo,
quando dal Senato Fiorentino, eſſendo egli
ancor giovanetto ne fu creato Duca di Firenze,
laſciando luogo nella quarta facciata ad una
nobile, ed altrettanto erudita Iſcrizione del
ſeguente tenore.
L vanni
Coſmo Medici Magno Etruriae Duci Primo
Pio Felici.
Invicto Iuſto Clementi Sacrae Militiae Paciſq.
In Etruria Authori Patri & Principi optimo;
Ferdinandus F. Magnus Dux III. erexit
A. M. D. L. XXXXIIII.
In queſta Piazza è da oſſervarſi preſſo la
Statua Equeſtre di Coſimo la facciata del Pa-
lazzo degli Uguccioni, diſegno di Andrea Pal-
ladio.
Dopo la Piazza oſſerveremo la grandioſa
FABBRICA DEGLI UFIZI, o Magiſtrati della

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index