Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Table of figures

< >
< >
page |< < (149) of 343 > >|
173149LIBRO II. non minore. Ecco finito, ciò che tanto deſidera-
vate
, il mio ragionamento;
nel quale io non ho
voluto
altro, che eſporvi una famoſa dimoſtrazio-
ne
, la qual tanto piacque a Bernulli, che non du-
bitò
di anteporla quaſi a tutte l’ altre;
et a voi
forſe
ſarebbe maggiormente piaciuta, ſe io aveſ-
ſi
potuto abbellirla di quel leggiadro calcolo, di
cui
egli la ornò;
ma vi baſti averne inteſa la forza.
A me ſarebbe piaciuto il calcolo, diſſe allora la
Signora
Principeſſa;
ma più m’ è piaciuto il non
averne
biſogno.
Indi a me rivolta, a voi ſta,
diſſe
, di combattere ora la dimoſtrazione del
Signor
D.
Niccola; il che voglio, che facciate
con
tutto lo sforzo, perchè a dirvi la verità, io
comincio
già ad eſſerne quaſi preſa.
Signora, riſ-
poſi
, voi mi invitate a combattere, e nello ſteſ-
ſo
tempo mi levate il coraggio.
E non baſtava,
che
io aveſſi da vincere l’autorità d’un così grand’
uomo
, come Bernulli è che voi volete aggiun-
gervi
ancor la voſtra?
Mi ſpaventerebbe anche l’
autorità
del noſtro Signor D.
Nicola, ſe io cre-
deſſi
, che egli foſſe così perſuaſo della ſua dimo-
ſtrazione
, come ha voluto farci creder, ch’ e’ ſia.

Ma
io credo, che egli ne ſia perſuaſo aſſai poco;

ne
poſſo immaginarmi, che egli voglia conten-
dere
con un ſuo fratello tanto caro, il quale
ſtampò
già quel belliſſimo libro ſopra la forza vi-
va
, e ſoſtenne quella opinione, che ſoſtengo io,
benchè
ſotto altri termini, e d’ altra maniera.

Non
rinoviamo, diſſe allora il Signor D.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index