Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
< >
page |< < of 355 > >|
1 Secolo, di cui ne è ſtata data alla luce nel 1781.
una illuſtrazione col ſaggio del carattere di
eſſo, e una Diſſertazione riguardante l'ere-
zione di tale utiliſſimo Archivio.
Salendo dipoi al ſuperiore appartamento,
che fu aggiunto dopo la prima fabbrica degli
Ufizj dallo ſteſſo Vaſari architetto della mede-
ſima, in cima alla ſcala ornata da una bella
ſtatuetta antica, rappreſentante un putto, e
altra ſtatua di un Bacco, trovanſi in primo
luogo due vaghi Ricetti ornati di diverſe
opere di Scultura antiche, e di otto buſti che
ſette dei Granduchi che la fondarono e arric-
chirono, col loro reſpettivo elogio ad ogni
buſto, e l'altro del Cardinal Leopoldo de' Me-
dici che molto fece per lei.
Vi ſono altre duo
belle ſtatue di Sileno con Bacco, e Marte,
tutte due di bronzo: due Cani ſedenti mag-
giori del naturale; due Teſte una di Cibele, e
l'altra di Giove; quattro Statue, rappreſentanti
un Marte in marmo grigio; una Romana velata
dello ſteſſo marmo, con mani, volto ec. bian-
co; un Prometeo; un Ati reſtaurato per un
Re barbaro; Vi eſiſtono pure varj Sarcofagi
uno con un Baccanale, e l'altro con le 9. Muſe;
altro, ove è figurato un giovine Eroe con una
comitiva di Cacciatori, vedendoſi in un lato il
ſacriſizio fatto a Diana prima di portarſi alla

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index