Alberti, Leon Battista, L' architettura

List of thumbnails

< >
171
171 (167)
172
172 (168)
173
173 (169)
174
174 (170)
175
175 (171)
176
176 (172)
177
177 (173)
178
178 (174)
179
179 (175)
180
180 (176)
< >
page |< < (175) of 442 > >|
179175LIBRO SESTO. guali, pur che i numeri de le parti, che ſi multiplicano inſieme, da il raggio, &
da il peſo del lato deſtro, corriſpondino ad altre tanti contrarij numeri del la
to ſiniſtro, perche ſe il ferro peſerà tre, &
la impennatura due, il raggio, che è
dal laccio al ſerro, biſogna che ſia due, &
quello che è dal laccio a la impenna
tura, biſogna che ſia tre.
Perilche corriſpondendo queſto numero di cinque
115 a l’altro cinque di pari, aggiuſtate le ragioni, &
de raggi, & de peſi ſtaranno bi-
lanciati, &
pari.
15[Figure 15]2210
Et ſe i numeri non corriſponderanno, non ſtaranno pari, ma l’uno capo alto,
&
l’altro baſſo.
3315 16[Figure 16]4420
Non uò laſciare queſto in dietro, che ſe dal medeſsimo laccio a le teſte ſa-
ranno i raggi uguali, mentre che e’ ſi gireranno le teſte ſaranno ne l’aria cer-
chi uguali, ma ſe detti raggi non ſaranno uguali diſegneranno ancora cerchi
5525 diſuguali.
Dicemmo che le ruote ſi ſanno di cerchi. Et per tanto ſi è dimo-
ſtro che ſe due contigue ruote, meſſe in un ſol perno ſi moueranno di un ſolo
&
medeſimo moto, talmente che moſſa l’una, l’altra non ſi ſtia, & ſtandoſi l’u-
na, l’altra non ſi muoua, cognoſceremo da la lunghezza de i raggi in amendue
che ſorza ſia in quale ſi è l’una di eſſe:
la lunghezza de i raggi, biſogna che tu
6630 l’habbia notata dentro al punto di mezo del Perno.
Se queſte coſe s’inten-
dono a baſtanza la regola di coſi fatte machine, che noi cerchiamo è aſſai ma-
nifeſta, &
maſsime de le ruote, & de le Manouelle. Ne le taglie douiamo noi
conſiderare vno poco piu coſe;
percioche, & il Canapo meſſo ne le taglie, &
eſſe carrucole ne le taglie ſeruono per il piano, per il quale ſi ha a fare il mo-
7735 to mezano, il quale noi dicemmo, che era inſra il piu facile, &
il piu diſſicile,
per eſſer quello che non ſaglie, &
non ſcende, ma ſi tira a piano ugualmente di
ſcoſto dal centro.
Ma accioche tu intenda come ſtà la coſa, piglia vna ſtatua
di mille libre ſe queſta penderà da vn troncone d’uno albero legata con una
ſune ſola, egli è coſa certa che queſta ſola fune ſoſterrà mille intere libre.
8840

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index