Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
< >
page |< < of 355 > >|
1
Quelle degl'Ingegnoſi, degli Armonici, Fati-
canti, Coreofili che ſi eſercitano in virtuoſe
adunanze di canto, ſuono, ballo ed erudite
compoſizioni.
Finalmente per rendere una
Città in ogni parte compita, hanno fatto a gara
l'Arte, e la Natura; quella con tanti abbelli-
menti eſteriori, e di ſtrade ſpazioſe, e ben la-
ſtricate, c di ſontuoſi Edifizj, di tante belle
Pitture, e Statue di cui è ripiena la Città no-
ſtra; queſta coll'amenità del ſito, ov'ella è
collocata, e circondata da fertiliſſimi colli ri-
pieni tutti d'innumerabili Ville, e Caſamenti
che veduti da qualche eminenza fanno reſtare
ſorpreſi i riguardanti; irrigata dal Fiume Arno,
con aria ſottile sì, ma ſalubre, e produttrice
di nobiliſſimi ingegni.
Onde non è maraviglia
s'ella meriti il giuſto encomio, che le hanno
dato gli Scrittori più nobili, di bella, e di
magnifica, di fiore delle Città, e di maeſtra
delle Scienze, e delle Arti, qual nuova Atene
in Italia.
Ora perchè tanto i Foreſtieri che i
Cittadini poſſano da ſe ſteſſi oſſervar brevemente,
con una ſemplice ſcorſa per queſta Città, il
bello della medeſima ho diviſa queſta mia nuo-
va edizione per i quattro Quartieri della Città,
nei quali ella è ſpartita, e principiando da
quello di S. Giovanni diaſi cominciamento dall'
inſigne Chieſa Metropolitana, detta
SAN-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index