Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Table of figures

< >
[Figure 1]
[Figure 2]
[Figure 3]
[Figure 4]
[Figure 5]
[Figure 6]
[Figure 7]
[Figure 8]
[Figure 9]
[Figure 10]
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[19] Prima figura. Angolo retto A B C,
[20] Seconda figura. Angolo di tre lati equila-tero A B D,
[21] Terza figura. Angolo di cinque lati equilatero A B D,
[22] Quinta figura. Angolo di ſete lati equila-tero A B D,
[23] Quarta figura. Angolo di ſei lati equila-tero A B D,
[24] Seſta figura. Angolo di otto lati equila-tero A B D,
[25] Settima figura.Angolo dinouelati equi-latero A B D,
[26] Ottaua figura.Angolo di diecilatiequila-tero A B D,
[27] Nona figura.Angolo divndecilati equilatero A B D,
[28] Decima figura.Angolo di dodecilati equilatero A B D,Seſta operatione.
[Figure 29]
[Figure 30]
< >
page |< < of 145 > >|
18CAPITOLO
Et s’el punto aſſegnato nella linea foſſe propinquo, oue-
ro nell’una delle due ſue eſtremità della linea, allunghere-
mo la linea, &
ſi procederà, come diſopra. Et in caſo che la
linea non ſi poteſſe allungare faremo in queſto modo;
pone
remo il piede immobile del compaſſo nel punto A, aſſegna-
to nella eſtremità della linea, &
con l’altro piede tagliere-
mo una linea, nella linea A B, che ſarà la linea A C, &
ſopra
la linea A C, formeremo un triangolo equilatero che ſarà
A D C, come moſtra la prima propoſitione del primo libro di
Euclide, dipoi allungheremo il lato C D, fino in punto E, ſi
che la parte eſteriore allungata, ſia vguale al lato, D C, che
ſarà D E, &
dal punto A, al punto E, tireremo vna linea ret-
ta, che ſarà la linea A E, &
la linea A E, è produtta dal pun-
to A, aſſegnato nella linea A B, ad angoli retti;
che è il ſecondo propoſto: come nella
preſente figura ſi può
comprendere.
5[Figure 5]

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index