Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 68 > >|
1per loro medeſimi. oltre a ciò, quelle
coſe, che ſi muouono per lor medeſi­
me, ſi diuidono in una parte, la quale
per ſe, cioè immediate, muoue; & in
una, la quale per ſe, cioè immediate,
è moſſa.
il che non può conuenirſi à
gli elementi: i quali ne per lor medeſi­
mi ſi fermano, quando uogliono, anzi
ſi muouono di moto continuo, ſe non
hanno alcuno impedimento, infin che
al proprio loro e naturale luogo non
ſono peruenuti; ne ſi diuidono, come
gli animali, in una parte per ſe mouen
te, & in una per ſe moſſa, cioè nella for
ma immediate mouente, e nel corpo
immediate moſſo: perche ſono compo
ſti di forma imperfettiſſima, e di mate
ria prima; la quale è ente in pura po­
tenza.
onde pare, che gli elementi non
per lor medeſimi, ma per cagione e­
ſtrinſeca ſi muouano.
Contro à queſta
opinione ſi può dire, che gli elementi

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index