Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 156 > >|
1 ad estenuarsi, et essa esalatione procede da una
focosa sustanza del sole che sotterra riscalda quel
luogo e ' maggiormente essendo quel luogo sul fur=
co
obituminoso che riscaldato per il piu genera e '
manda fuori l' esalationi, e ' dall' istessa causa
procedono l' acque calde che si ritrovano in
terra,
Ma ' le parti piu sottili della rugiada si
trasmutano in aere le piu grosse elevate al quanto
dalla forza dell' esalatione come quella, e raff=
reddata secondo il voltar del sole, di nuovo
tornano al luogo inferiore,
I venti poi nasco=
no da una vehemente esalation dell' aere scac=
ciato fuora, et assottigliato il quale spinge sem=
pre quello che gli succede,
Non è gia il moto
di tal aere in tutti i luoghi egualmente veloce
essendo piu vigoroso, e ' vehemente vicino alla
esalatione piu languido, e ' debole poi quando
è lontano dal luogo onde si mosse com' avvien
anco nelle cose gravi che si trasportano in
alto, le quali piu velocemente si muoveno cir=
ca al luogo vicino all' inferiore ove sta ' parimente
la forza e ' virtu che le spinge piu tardi poi
nel luogo piu alto, perche la forza che le mosse
non le accompagna piu cosi gagliardamente,
tale che di nuovo se ne tornano al loro luogo

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index