Stelliola, Niccol� Antonio, De gli elementi mechanici, 1597

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 69 > >|
1di Q ad R, & in quella ragione che ſono le tre quantità, P Q R,
poſte in continua habitudine, nella iſteſſa ſi diſtribuiſca il peſo I K L:
è manifeſto per quel che ſi è visto, che, D fa equiponderanza con I, lo
E co'l K, e lo F con lo L: ilche ſi cercaua.
PROPOSITIONE.
XIII.
La ſtatera di grauezze appeſe, che facciano equipon­
dio: quantunque dal ſito orizontale moſſa ſi ſtà.
16[Figure 16]
Dimostratione.
Sia la ſtatera nel ſito orizontale A B, il ponto della ſoſpenſione C,
li peſi e ſue centri D & E, il centro commune di ambe le grauezze F;
e moſſa la statera del ſito orizontale, paſſi il ponto A in G, il B in H,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index