Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1767

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 239 > >|
1 R., che ſebbene non è terminato, vi è
molta delizia nelle piante d'Agrumi, sì
a boſchetto, quanto in gran vaſi collocate
con buon ordine ſopra pilaſtri di un lun­
go foſſo, ove ſcorre l'acqua dell'Arno
contigua, quivi voltata, e incanalata.
Fuor
di queſto Giardino, proſeguendo il viaggio
per la ſtrada lungo la riva dell'Arno, s'
entra in un diritto viale di Pini, che por­
ta alle
R.,
CASCINE, Poſſeſſione della Real Caſa di
Toſcana, non più diſcoſta da Firenze di
un miglio, ove ſono ſpazioſe Praterie, e
ameniſſimi Boſchetti con più viali; il qual
luogo è frequentato da' Cittadini, e Popo­
lo noſtro, ſpecialmente nella Primavera.

Vedutoſi queſto luogo può oſſervarſi an­
che un antico Monaſtero di Monache Ci­
ſtercienſi, detto di
SAN DONATO IN POLVEROSA, o a Torri, po­
ſto in poca diſtanza dalle Caſcine per la
parte di Tramontana.
Fuori di queſta Por­
ta è da vederſi la magnifica Villa del
POGGIO A CAIANO di S. A. R. ſituata
a man deſtra ſopra una piccola eminenza
di terreno, che la ſolleva, e rende godi­
bile la pianura, che per le parti di Levan­
te, Ponente, e Tramontana la circonda,
e da quella di Mezzogiorno è con buona
diſtanza ſtaccata da' Poggi di Carmignano,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index