DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

List of thumbnails

< >
181
181
182
182
183
183
184
184
185
185
186
186
187
187
188
188
189
189
190
190
< >
page |< < of 270 > >|
1
Ma ſe la poſſanza di R ſo­
ſteneſſe il peſo Q hauen­
do la taglia tre girelle, i
cui centri ſiano ABC; &
ſia vn'altra taglia di ſotto,
che habbia due, ò tre girel­
le, i cui centri ſiano DEF;
& ſia la corda riuolta d'in
torno à tutte le girelle, &
ſia legata in G ouero in H;
ſimilmente moſtreraſſi la
poſſanza di R eſſere ſei
volte tanto quanto il peſo
Q.
& ſe in R ſarà la
forza mouente il peſo, ſi
moſtrerà lo ſpatio del peſo
moſſo eſſere ſei volte tan­
to quanto lo ſpatio della
poſſanza.
171[Figure 171]
Et ſe la corda ſarà legata in
K della taglia di ſopra, &
in R ſia la poſſanza che
ſoſtiene il peſo; con modo
ſimile ſi prouerà la poſſan­
za di R eſſere ſette volte
tanto quanto il peſo Q.
Et ſe in R ſarà la poſſanza
che moue, ſi moſtrerà lo ſpa
tio del peſo Q eſſere ſette
volte tanto quanto lo ſpa­
tio della poſſanza.
& coſi
in infinito ogni proportio­
ne molteplice della poſſan­
za verſo il peſo potraſſi
trouare.
& ſi moſtrerà
ſempre, coſi eſſere il peſo
verſo la poſſanza che lo ſo­
ſtiene, come lo ſpatio della
poſſanza che moue il peſo,
allo ſpatio del peſo moſſo.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index