Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Table of contents

< >
[121.] Interno della Chieſa de’ SS. Apoſtoli, e ſuoi errori.
[122.] Porta ſopra la ſtrada del Palazzo Grimani a San Luca.
[123.] Spaccato della Cupola della Salute, ed errori, che ſi oſſervano in queſta fabbrica.
[124.] Cima d’altare nella Chieſa di S. Luca, quale era prima, con i fronteſpizj in aria.
[125.] Altra Cima d’altare nella Chieſa di S. Apollinare colla metà dei fronteſpizj in aria.
[126.] Altra Cima d’altare nella Chieſa de’Servi con tutti i fronteſpizj in aria.
[127.] Altar Maggiore della Chieſa di San Luca nuovamente rifatto.
[128.] Una delle Fineſtre della facciata della Chieſa di San Giorgio de’Greci.
[129.] Fineſtre ſopra la facciata della Chieſa di San Giminiano.
[130.] Pergolato ſopra la Porta del Palazzo dei Signori Conti Algarotti.
[131.] Parte della facciata della Scuola di San Giorgio de’Greci, diſordinatamente eſeguita.
[132.] Arco, che taglia, e cuopre l’ Architrave nella Chieſa di S. Caſſano.
[133.] Cima d’ altare ſregolata nellaChieſa di San Marcelliano.
[134.] Cima d’ Altare con colonna poſta angolarmente, di figura peſantiſſima, nella Chieſa di San Stefano.
[135.] Altare di forma ſcompoſta nella Chieſa di San Stefano.
[136.] Altra diſordinata cima d’ Altare nella Chieſa de’ Geſuiti.
[137.] In santa Maria Zobenigo s’ oſſerua il preſente rimenato, che ſerue d’ arco alla Cappella.
[138.] Cornice, che ſtringe e lega la colonna nella facciata di Santa Giuſtina, ed anche nella Chieſa di San Pantaleone.
[139.] sconcio rimenato nell’ Altar Maggiore della Chieſa dellaCeleſtia.
[140.] Cima d’ Altare nella Chieſa deiServiti con meſchini rimenati.
[141.] Cima d’ Altare nella Chieſa di S.Giuliano ſcorretta e ſenz’ordine.
[142.] Altra cima d’Altare nella Chieſa di S.Giuliano diſordinata.
[143.] Cima d’Altare della Cappella Contarini alla Madonna dell’Orto.
[144.] Altar Maggiore della Chieſa de’PP. Carmelitani Scalzi.
[145.] Scherzo di cornice forzata ſopra l’ Altare delCriſto nella Chieſa de’ PP. Carmelitani Scalzi.
[146.] Cornice poſta ad uſo d’Arco nell’Altare della B. Vergine della medeſima Chieſa.
[147.] Cima d’Altare ſcorretta nella Chieſa de’PP. Geſuiti.
[148.] Ornato di Scompoſta fineſtra nella Chieſa de’PP. Scalzi.
[149.] Altra Cornice irregolare poſta ad uſo d’ arco ſull’ Altare del Crocifiſſo, con cima peſantiſſima, e pungente, nella Chieſa di S. Bartolommeo.
[150.] Cima dell’ Altare di S. Giovanni Evangeliſta nella Chieſa di S. Pietro di Caſtello.
< >
page |< < (81) of 257 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div134" type="section" level="1" n="134">
          <pb o="81" file="0189" n="189" rhead="DEGLI ARCHITETTI."/>
        </div>
        <div xml:id="echoid-div135" type="section" level="1" n="135">
          <head xml:id="echoid-head149" style="it" xml:space="preserve">Altare di forma ſcompoſta nella Chieſa di San Stefano.</head>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s3529" xml:space="preserve">E’queſt’ Altare di ſigura irregolare, come rilevaſi dalla pianta dei capitelli, e dal-
              <lb/>
            le cornici poſte angolarmente, e dalla colonna, che non corriſponde ai contropila-
              <lb/>
            ſtri, come eſſer dovrebbe, ſecondo l’ avvertimento del Galaccini. </s>
            <s xml:id="echoid-s3530" xml:space="preserve">Tiene poi molti
              <lb/>
            cartellami, che formano cima, ed altri, che tagliano i pilaſtri ſotto il capitello,
              <lb/>
            ſendo lor tolto il proprio ufizio, per moſtrar ch’ eſſi ſoſtengano in vece di quelli :
              <lb/>
            </s>
            <s xml:id="echoid-s3531" xml:space="preserve">coſa ſtraniſſima, poichè la cartella è bizzarrìa, non architettura. </s>
            <s xml:id="echoid-s3532" xml:space="preserve">Sarà bene eſpor
              <lb/>
            quì la ſua figura, affinchè riſalti meglio l’ improprietà e diſſonanza di queſto Al-
              <lb/>
            tare.</s>
            <s xml:id="echoid-s3533" xml:space="preserve"/>
          </p>
        </div>
        <div xml:id="echoid-div136" type="section" level="1" n="136">
          <head xml:id="echoid-head150" style="it" xml:space="preserve">Altra diſordinata cima d’ Altare nella Chieſa de’ Geſuiti.</head>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s3534" xml:space="preserve">Queſto Altare, che è d’ Ordine Corintio, ha cornice con modiglioni, ed il rimena-
              <lb/>
            to, che è ſopra la colonna principale, rieſce alto, e torto, con modiglione ſimilmen-
              <lb/>
            te obliquo. </s>
            <s xml:id="echoid-s3535" xml:space="preserve">La detta cornice ſcherza ſopra la palla, formando figura di lancia, e
              <lb/>
            di ſerraglia all’arco, ſopra cui s’ inveſte un gruppo di cartocci, e di campanelle am-
              <lb/>
            maffati inſieme a foggia di fiocco per ſoſtentare altra cornice irregolare, e un Angio-
              <lb/>
            lo con dei Trofei. </s>
            <s xml:id="echoid-s3536" xml:space="preserve">Se queſte coſe sì male ordinate vengano ammeſſe dall’ Architet-
              <lb/>
            tura, lo giudichi chi ne è vero intendente. </s>
            <s xml:id="echoid-s3537" xml:space="preserve">Io per me le riguardo come chimere,
              <lb/>
            ſciocchezze, ed irregolarità.</s>
            <s xml:id="echoid-s3538" xml:space="preserve"/>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>