Alberti, Leon Battista, L' architettura

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] ALLO ILLVSTRISSIMO. ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE, IL SIGNORE COSIMO DE' MEDICI, DVCA DI FIRENZE, ET DI SIENA.
[3.] LEONBATISTA ALBERTI DBLLA ARCHITETTVRA. PROEMIO.
[4.] DELLA ARCHITETTVRA DI LEONBATISTA ALBERTI. LIBRO PRIMO. De diſegni, & della poſſanza, & regolaloro. Cap. I.
[5.] Dellaoccaſione del ſare gli edificij, & in quante parti conſista tutto il modo dello ediſi-care, & quali coſe ſieno utili à ciaſcuna di eſſe parti. Cap. II.
[6.] Della Regione del cielo, ouero Aria, del Sole, & de Venti, che uariano l' Aria. Cap. III.
[7.] Qual Regione ſia piu commoda, & qual meno nel collocare gli Edificij. Cap. IIII.
[8.] Con quali inditij & conietture ſi habbia a inueſtigare la Commodità della Regione. Cap. V.
[9.] Di alcune piu occulte commoditadi, & incommoditadi, della Regione, le quali da Sauii debbon eſſere ricerche. Cap. VI.
[10.] Del ſito, & delle ſorti delle linee. Cap. VII.
[11.] De le ſorti deſiti, delle forme & figure loro, & quali ſieno le piu utili, & le piu ſtabili. Cap. VIII.
[12.] De lo ſcompartimento, & onde ſia nato il modo dello ediſicare. Cap. I X.
[13.] Delle Colonne, & delle Mura, & delle coſe che alle Colonne ſi aſpettano. Cap. X.
[14.] Di quanta utilità ſieno itetti, & alli habitatori, & all’ altre parti degli cdificij, & che e’ ſono uarij di natura, però s’hanno a fare diuarie ſorti. Cap. X I.
[15.] De uani de gli edificij, cioè fineſtre, porti, & degli altri che non pigliano tutta la groſſezza delle mura, & del numero, & della grandezza loro. Cap. XII.
[16.] Delle ſcale, & delle ſorti loro, de gli ſcagliont che debbcno eſſere in caffo, & della quantitd. loro. De pianerottoli, delle gole de cammini da mandar uia il ſummo. Degliac-quai, o altri condotti damandar uia le acque; & del collocare i pozzi, & le fogne in ſiti commodi. Cap. XIII.
[17.] DELLA ARCHITETTVRA DI LEONB ATISTA ALBERTI. LIBRO SECONDO, NEL QVALE SI TRATTA DE LEGNAMI.
[18.] Che e’ non ſi debbe cominciare uno edificio a caſo, ma biſogna hauere molto tempo prima imaginato, & riuolto per l’animo, ch’ ente, et quale debba riuſcire un tal lauoro, Et che ſi debbe bene conſiderare, & eſaminare con il parcre di huomuni intelligenti, tutto l’e-dificio in ſe, & ciaſcuna proportione, & miſura di qualunque parte di qucllo, non ſola-mente con hauerlo diſegnato, o dipinto, ma con hauerne fatti modegli, et eſempi, o d’ aſſe, o di qualch’ altra coſa, accivche murato poi non ti penta di quel @ harai ſatto. Cap. I
[19.] Che altri non ſi debbe mettere a impreſe, che ſieno oltre alle forze ſue, nè contraſtarc alla natura, & che e’ ſi debba conſiderare non ſolo quel che tu poſſa, ma quel che tiſi conuen- ga, & in che luogo quel che tu harai a fare. Cap. II.
[20.] Che conſiderato diligentemente da ciaſcuna delle parti de Modegli, tutto l'ordme dello edi-ficio; ſi debbe chiedere ſopra di ciò conſiglio, a gli huomini intelligenti, & ſaui, & inan-zi che e' ſi cominci a murare, non ſolamente ſarà bene ſapere donde hanno a uſcire i da-nari per la ſpeſa, ma biſogna molto innanzi hauer proueduto tutte le coſe neceſſarie per dar fine ad una tale opera. Cap. I I I.
[21.] Che coſe ſi habbino a prouedere per l'edificio. Quai Maeſtri ſi habbino a eleggere, & in che tempo, ſecondo il parere delli Antichi, ſi debbino tagliare ilegnami. Cap. IIII.
[22.] Dcl Conſeruare i legnami poi che ſaranno tagliati, & dello impiaſtrarli, & de rimedij contro le loro infermitadi; & del collocargii commodamente. Cap. V.
[23.] Quali legnami ſieno piu commodi alle fabbriche delli edificij, & quale ſia la loro Natura, la loro V tilit à, & come ſi debbino mettere in uſo, & a qual parte dell' edificio ciaſcuno ſia piu atto. Cap. V I.
[24.] Delli Alberiancora ſommariamonte. Cap. VII.
[25.] Delle Pietre uniuerſalmente, quando ſi debbino cauare, & quando mettere in opera, quali ſicno piu facili, & quali piu dure, o migliori, o piu durabili. Cap VIII.
[26.] Che gli Antichi ci hanno laſciate alcune coſe delle Pietre degne di memoria. Cap. IX.
[27.] Onde ueniſſe l’uſanza de Mattoni, & in che tempo ſi habbino a fare, che forma habbino ad hauere, quante ſieno le ſorti loro, & della utilit à de triangoli, & breuemente de lauori di terra. Cap. X.
[28.] Della natura della Calcina, & del Geſſo, de l’uſo, & della ſorte loro, in quel che elle con-uenghino infieme, & in quel che elle ſieno differenti, & d’alcun’ altre coſe degne di memoria. Cap. X I.
[29.] Delle tre ſorti, & delle tre differentie delle Rene, & della diuerſa materia di che ſi fanno le muraglie in diuerſi luoghi. Cap. XII.
[30.] Se la oſſeruatione del tempo gioui nel principiare gli edificij, Qual ſia il tempo conuenien-te, cõ che preghi, & cõ quali Augurij s'habbia a pigliare un tal principio. Cap. XIII.
< >
page |< < (15) of 442 > >|
1915LIBRO PRIMO. luoghi freddi ſtanno piu fani & piu ſenza malattie. Ancor che e’concedino,
che
ne’luoghi caldi gli huomini ſono di miglior ingegno, &
ne’freddi di mi
gliore
corporatura.
Io ho letto ancora in Appiano hiſtorico, che i Numidii
viuono
aſſai, perche egli hãno gli inuerni ſenza gran freddi Quella regione ſarà
piu
dell’altre migliore, la quale ſarà anzi che , humidità &
tiepida, percio-
115 che in quella ſi genereranno huomini grandi begli, &
non melanconici. Se-
condariamente
quella regione ſarà commodiſsima, che eſſendo tra prouincie
neuoſe
, harà piu di Solc, che l’altre.
Et tra le provincie aride per il Sole quel-
la
, che harà piu di humidità &
di ombra. Ma non ſi porrà ediſicio alcuno, &
ſia
qual ſi uoglia in neſſuno luogo peggio, piu ſcomodo, vhe ſe ſi porrà na
2210 ſcoſo tra due valli:
percioche laſciãdo in dietro quelle coſe, che ſono manifefta-
mente
apparenti, gli edificii poſti in tal luogo non hanno alcuna dignità ſtan
do
naſcoſi, &
la ueduta loro interrotta non ha, piacere, gratia alcuna.
Ma che dirẽ noi, il che in breue accaderà, che ſaranno guaſti dalla rouina delle
pioggie
&
ripieni ſpeſſo dalle acque, che intorno li piouono, & ſucciato non
3315 poco humore, continuamẽte ſtaranno fradici, e ſempre sfumeranno aſsiduo va
pore
, nociuo grandemente alla ſanità degli huomini.
Non ſaranno in quel luo-
go
gl’ ingegni eccellenti, eſſendoui in fermi gli ſpiriti, ui dureranno i corpi.
I libri infradiciate le legature ſpuzzeranno, le armi & tutte quelle coſe, che
ſarauno
ne’ magazini ſi infradiceranno, &
finalmente p la ſoprabbondanza della
4420 humidità ui ſi corromperanno tutte le coſe.
Et ſe ancora ui entrerà il Sole ſi
abbrucieranno
per la ſpeſia reuerberatione de’ raggi, che da ogni banda quiui
riſaltano
, &
ſe il Sole non ui entrerà diuenteranno aride per la ombra, & ſi rag
granchieranno
.
Aggiugni a queſte coſe, che penetrandoui il vento, quaſi che
riſtretto
per canali, ui farà maggiore &
piu crudel furia, che non fia convenien
te
.
Et ſe non ui entrerà, quella aria in groſſata ſi diuenterà (per dir così) quafi
5525 che un fango.
Vna così fatta Vallata poſsiamo noi non a torto chiamare un la-
gaccio
, &
uno ſtagno dell’ aria. Per tanto la forma del luogo, nelquale uorre-
mo
edificare, debbe eſſer degna &
piaceuole, in modo baſſa, che ſia quaſi,
che
ſotterrata, ma ſia alta &
quaſi falcone, che guardi per tutto, e da qualche fia-
to
di lietiſsima aria ſia continuamente agitata.
Oltra di queſto, habbia abbon
6630 danza di quelle coſe, che biſognano, &
all’ uſo & al piacere degli huomini,
come
acqua, fuoco, &
coſe da cibarſi. Ma in queſto ſi debbe auuertire & pro-
curare
, che da coſe ſimili non accaggia a gli huomini, coſa che nuoca alla ſani-
loro.
Debbonſi aprire & aſſaggiare i fonti, & con il fuoco far pruoue delle
acque
, accioche non ui ſia miſchiato punto di mucido, di uiſcoſo, &
di crudo,
7735 onde gli habitatori ſe ne ammalino.
Laſcio ſtar quello, che dalle acque ſpeſſo
procede
, come diuentar gozzuti, &
hauer la pietra, laſcio tutte quelle piu ra-
re
marauiglie dell’ acqua, che raccolſe dottamente, &
elegantemente Vitruuio
Architettore
.
Egliè ſententia d’ Hippocrate Fiſico, che coloro che beranno
acqua
non purgata, ma graue &
di cattivo ſapore, diuenteranno con la peccia af-
8840 fannoſa &
enfiata, & nelle altre membra del corpo, come nelle gomita, nelle
ſpalle
, &
nel viſo, diuenteranno, dico al tutto eſtinuati, & oltra modo ſottili. Ag-
giungiui
, che per difetto della milza, induritoui il ſangue, caſcheranno in

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index