Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 68 > >|
1ſi muouono di moto naturale: anzi,
che il moto loro è ſemplice: perche la
forma ſemplice è principio di moto ſem
plice; e ſemplice è la forma de gli ele­
menti, perche immediate ſono compo
ſti di materia e forma.
e quella coſa, la
quale naturalmente è principio di mo
to, è principio di quella, nella quale
ella è, come dice Ariſtotele nel ſecon­
do della phiſica.
pare adunque, che
gli elementi non per eſtrinſeco princi­
pio, ma per intrinſeco ſi muouano.
ol
tre a ciò, il mouente proſsimo, & il
moſſo ſono inſieme, come dimoſtra
Ariſtotele nel ſettimo della phiſica.
mouendoſi adunque gli elementi gra­
ui diſcendendo, & i lieui aſcendendo;
niuno principio eſtrinſeco, che gli muo
ua, ui ſi conoſce.
Hora, per eſplicare
queſta queſtione, biſogna conſiderare
quel che dice Ariſtotele nell' ottauo
della phiſica, e nel quarto del cielo.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index