Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 355 > >|
1
SANTA MARIA DEL FIORE. Queſta gran
Chieſa vince di pregio tutte le Fabbriche della
Città, onde fa di meſtiere oſſervare in eſſa di-
ſtintamente tutto ciò, che la rende ſopra d'ogni
altra ammirabile, e ſingolare.
Primieramente
s'eſtende la ſua lunghezza a braccia dugento-
ſeſſanta, la larghezza delle Tribune a centoſeſ-
ſantaſei; e quella delle Navate a ſettantuna;
l'altezza dal piano della terra ſino alla ſommità
della Croce è braccia dugentodue, poichè
fino al piano della Lanterna, ell'è alta cento-
cinquantaquattro braccia, il tempio della Lan-
terna trentaſei, la Palla quattro, e otto braccia
la Croce.
Finalmente tutto il giro di queſto
grand'edifizio aſcende a braccia milledugentot-
tanta.
Per di fuori è tutta incroſtata di marmi con
bell'ordine diſpoſti.
La facciata ancora era quaſi
per metà incroſtata di marmi, adornata di molte
ſtatue, e baſſirilievi, fatta con diſegno di Giotto;
ma fu demolita l'anno 1586. ſenza ſaperſene
il motivo, e fu dato principio ad un altra di
diſegno diverſo, la quale eſſendo ad una certa
altezza condotta, fu di nuovo disfatta l'anno
1688., ed allora con l'occaſione delle Reali
Nozze del Gran Principe Ferdinando di To-
ſcana colla Gran Principeſſa Violante Beatrice
di Baviera, fu dipinta a freſco, come ritrovaſi
di preſente da dieci Pittori Bologneſi, capo

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index