Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

List of thumbnails

< >
91
91
92
92
93
93
94
94
95
95
96
96
97
97
98
98
99
99
100
100
< >
page |< < of 312 > >|
1te, che fuſſe per eſſempio da vna parte del circuito d'vna Città poſta in piano, come per AM, ſive­
de, e NQS, monte, con la Rocca in cima YX.
E prima douemo conſiderare al beneſicio, che
può apportare tal ſito fortificato, cioè vedere, ſe perſa la Città, eſſo ſi potrà non ſolo difenderſi, e
conſeruarſi, ma riceuer ſoccorſi, così potenti da poter co'l ſuo mezo eſſequire quanto di già ſucceſſe
a Franceſi, nel conſeruarſi il Caſtello di Breſcia, e con quello pei ripigliare la Città, che prima haue­
uano perſa, doue ſi ricerca la commodità di ſormare le ſue difeſe tanto commode, e ſicure, che baſti­
no, & inſieme poter riceuere eſſo ſoccorſo, ſi che doue la natura poteſſe mancare, riconoſcendoſi il
diſetto, ſi poſſa con l'altte ſupplire a quanto ricerca il biſogno.
E però dico che eſſendo la propoſta
Rocca YX, di ſito ſtretto, e non capace a poterci ſtare quella quantità di Soldati, che ſi conuiene
nel poter ripigliare la Città, come ſi propoſe, ſarà neccſlario allargarſi, & accreſcere le piazze per il
commodo della difeſa, e farci quella quantita di alloggiamenti, e magazini, che fara biſogno.
E per
far queſto ſi douerà obedire al ſito, ilquale propoiremo, che le due parti NOS, poſte verſo la
Città A, ſiano con aſſai pendere, ouero ſalita, ma non già tanta che da per tutto non ſi poſſa aſcen­
dere, e diſcendere, benche con qualche difficultà, e dalle due altre parti FGS, per di fuori, ſiano
così dirupate, che venghino difficiliſſime a poterci ſalire, e maſſime dalla parte QS.
E però ſopra
al detto monte verſo la Città, ſi formeranno le due cortine, co' quattro fianchi, cioè li due mezi ba­
luardi DF, el'intero E, che ſi potrebbe far ſenza gli orecchioni con la loro ſpalla di paſſa diciot­
to, con quella lunghezza di cortina, e difeſa, che ſarà più commoda non volendo paſſar cento cin­
quanta paſſa.
La larghezza poi della foſſa, ſi douerà fare conforme al pendere del monte, perche
la contraſcarpa deue eſſer così proportionatamente lontana dalle ſronti de'baluandi, che ſtando ſo­
pra le ſue piazze ſi poſſa ſcoprire tutto il detto pendere, ma ſolo per fianco, cioè la piazza D, ſco­
pra la BO, e la E, la BN, e che l'altezza della muraglia di detti baluardi non venga ſcoperta
dal piano della Città, in diſtanza d'vn tiro d'artigieria. E però il foſſo douerà eſſere chca quattor­
dici paſſa largo nel più ſtrezto ſopra al fondo, douendolo ſar tanto più profondo, cioè di cinque
paſſa, alzandoſi ſopra la muraglia con lo ſcarpone di terra, quanto ſara biſogno, ſi che le piazze poſ­
ſino far l'effetto dello ſcoprire, come ſi diſie.
E caſo, che fuori fuſſero ſiti eminenti, che ſcopriſſe­
ro le dette piazze, ſi douera con maggiore alzato di difeſa da tal parte, co'l pendere in dentro di eſ­
ſe piazze far che venghino a reſtar coperte, e doue farà biſogno, e maſſime nelle cortine farui le tra­
uerſe, da paſſarci ſotto, acciò i difenſori poſſino ſtare ſicuramente alle loro diſeſe, e tener il nemico
lontano, per quanto ſarà largo eſſo pendere, & ſalita del monte, ilquale douerà eſſere beniſſimo ſpia­
nato, e denudato dalla terra, co'l farci ſopra vn ſuolo di ſaſſi più alto che ſi potrà, e queſto almanco
per la metà della ſua lunghezza, come ſi vede, i quali ſaſſi, per le ragioni altroue dette, faranno vna
difeſa per eccellenza buona, fabricandoui vna commoda ſtrada, come ſtà la BC, che riferiſce al­
la porta C, della Fortezza.
Quanto poi alle due parti, che eſtano di fuori NQS; eſſendo co­
me ſi propoſe, così dirupate, e fatte per natura ſicure da poterci ſalire, ogni mediocre difeſa, che
ſe gli faccia da alto, ne potrà aſſicurare, pur che eſſa difeſa ſia cauata nel taglio del monte, e non
eſpoſta alla ruina, e maſſime non ci potendo fare il foſſo, come per DL, ſi vede, douendoſi però
auertire, che tutta l'altezza del monte ND, ſi poſſa ſempre dalle difeſe da alto ſcoprire, benche
fuſſe dirupatiſſima, acciò che alcuno non vi poſſa ſalire ſenza eſſere dalle ſentinelle ſcoperto; e per
tal cagione ſi doueranno tagliare tutti i ſaſſi, che ſporgeſſero in fuori, e riempire i vacui, che andaſ­
ſero in dentro, onde alcuno non vi poſſa ſtar coperto ſenza eſſere eſpoſto all'ofſeſa de' ſaſſi, che da
alto i difenſori gettaſſero, co'quali in così fatti ſitr ſi tiene il nemico lontano; nè ſi deue dubitare
d'altro che delle rubberie, e tradimenti, da' quali con la diligenza della ſpianata, e ſpeſſe ſentinelle,
& ronde cene potremo aſſicurare.
Reſta per vltimo trattare della ſtrada per poter dalla banda di
fuori QS, riceuere i ſoccorſi, laquale ſtrada ſi douerà cauare nel viuo del monte, e così fiancheg­
giata, che ſi poſſa commodamente difendere, e maſſime dalla parte ſuperiore, e doue ſia il commo­
do da fare ſpeſſi corpi di guardie, porte, e ponti leuatoi, e ſopra il tutto, che la porta vltima da baſ­
ſo ſia beniſſimo ſcoperta e diſeſa, eſſendo la ſua vſcita da alto la aſceſa VL, con parte della ſtra­
da, che diſcende a baſſo Lque Si che accommodato il propoſto ſito con le di già dette difeſe, e
commodità, ſi potrà con verità dire di hauer formato vna Fortezza per natura, & per arte delle
più gagliarde, che ſi poſſino fare, non eſſendo le ſue difeſe eſpoſte alla ruina per batterie, o Zappa,
e ſtando i difenſori ſempre a caualiere del ſuo nemico, ſtante che hanno per l'altezza del ſito no­
tabiliſſimi vantaggi, prima nel coprirſi da' tiri del nemico, doue ogni piccola groſſezza di difeſa
gli può ſaluare, perche venendo fatti eſſi tiri da baſso all'alto, le palle paſſeranno ſopra la teſta di eſ­
ſi difenſori, reſtando coperti nel ritirarſi ſolo vn paſso in dentro, che all'oppoſito auuiene al nemico,
perche tanto quanto ſi verrà allontanare dalle ſue difeſe, verrà più ſcoperto, ſtando però in piano,
oltra le molte altre commodità, che ſi ritrouano in queſti ſiti nel far duplicate piazze d'artiglierie,
come ſi vede poterſi fare nel caſtel vecchio di ſopra YX, e più da baſso nella ſua contraſcarpa, e
foſso, che pur tutte così a caualiere, poſsono ſcoprire, e difendere la ſalita del pendere fatto co'

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index