Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of contents

< >
< >
page |< < (172) of 279 > >|
191172CAPO VI. gradi 135. Ora applico la linea RT nella linea Aritmetica
all’interuallo 80.
80, eritenuta quell’apertura dello Stromen-
to, veggo che il lato RC cade all’interuallo 38.
38, & il lato
CT cade all’interuallo 48.
48, dal che cauo la proportione
de’tre lati eſſere 160, 76, 96.
Mà ſe ſaranno dati li tre lati d’vn triangolo, ſi troueranno
li tre angoli, prendendo nella linea Aritmetica tre interualli
nella proportione de’lati dati;
e formatone vn triangolo, ſi
cerchi la quantità di due angoli nel modo detto nella Que-
ſtione precedente, perche il terzo angolo ſarà noto, eſſendo
il complemento ſin a’ gradi 180.
Così date le diſtanze di tre
luoghi di paſſi 160.
76. 96, prendo nella linea Aritmetica
gl’interualli della metà di detti num.
cioè 80. 38. 48, e forma-
to il triangolo TCR, cerco come ſopra s’è detto gl’angoli R,
&
T, e così ſi fà noto anche il terzo angolo.
Mà ſe non foſſero date le miſure delli trè lati, eſolamente
foſſe propoſto vn triangolo, dicui ſi deſidera ſapere gli ango-
li:
circa il Triangolo ſi deſcriua il circolo per la 5. del lib. 4.
(cioè ſi troui il centro, e da quel punto ſin all’eſtremità d’vno
de gliangoli ſi prenda la diſtanza, che è il Raggio del circo-
lo) &
ilſemidiametro di tal circolo portato tra li punti 60.
60, veggaſi à qual interuallo capiſca ciaſcuno de’lati dati;

poiche il numero corriſpondente nello Stromento, darà il
doppio dell’angolo oppoſto allato applicato:
eſſendoche tal
lato è Corda dell’ arco notato, &
è ſottenſa all’angolo fatto
nelcentro, che è doppio dell’angolo alla circonferenza, qual
è l’angolo cercato oppoſto al lato dato.
Quando li dati ſono miſti d’angoli, elati, ò ſono due an-
goli, &
vn lato, ò due lati, & vn angolo: e queſto in due ma-
niere, poiche è il lato adiacente alli due angoli dati,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index