Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 161]
[Figure 162]
[Figure 163]
[Figure 164]
[Figure 165]
[Figure 166]
[Figure 167]
[Figure 168]
[Figure 169]
[Figure 170]
[Figure 171]
[Figure 172]
[Figure 173]
[Figure 174]
[Figure 175]
[Figure 176]
[Figure 177]
[Figure 178]
[Figure 179]
[Figure 180]
[Figure 181]
[Figure 182]
[Figure 183]
[Figure 184]
[Figure 185]
[Figure 186]
[Figure 187]
[Figure 188]
[Figure 189]
[Figure 190]
< >
page |< < of 312 > >|
1
PROFILO D'VNA FORTEZZA POSTA SOPRA VN MONTE,
Laqual viene battuta da vn'altro monte.
CAP. X.
LA FORTEZZA ſituata in monte, benche ſia eſpoſta all'offeſa d'vn altro mente,
e fuſſe alquanto di maggiore altezza, non ſi deue per queſto tenere imper ſetta, at­
ſo che eſſendo queſti monti l'vno incontro all'altro, biſogna per neceſſità, che vi ſi
interponga nel mezo vna valle, laquale tanto quanto ſarà più larga, e proſonda tan­
to più ſeruira per ſicura foſſa, e difeſa della Fortezza.
Per coprirſi poi dalle dette of­
feſe, queſta ſarà opera faciliſſima.
E prima proporremo ſia il monte da fortificare
l'altezza ID, & il piano di ſopra GL, e l'altro oppoſito ſia IH, ſi che la diſtanza di eſſi ſarà lo
ſpatio HD, e per eſſempio di ducent cinquanta paſſa largo. E per fabricare queſta Fortezza, ſi
douerà procurare di cauare la maggior parte dell'altezza delle ſue cortine nel taglio viuo del monte,
ch'eſſendo ſaſſo, o altra materia non eſpoſta alla Zappa, la Fortezza ſarà nel numero delle più ga­
gliarde; l'altezza delle dette cortine, vogliono eſſere fuori di ſcalata, cioè alte cinque paſſi, col ſuo pa
rapetto tutto di terra in quella groſſezza, & altezza, che occorerà conforme ah'offeſe, che vi potrà
fare il nemico, la larghezza della foſſa douera eſſere tale, che i difenſori, quali ſtaranno alla difeſa de
parapetti de baluardetti detti angulari, che vi ſaranno, o almanco le ſentinelle poſſino ſcoprire per
fianco fuori della contraſcarpa il decliuio DM.
E non venendo ſcoperto da eſſi difenſori ſarebbe
pur troppo gran fallo, perche biſognarebbe tenere eſſe ſentinelle doppie fuori, ſopra la contraſcar­
pa, e però tanto quanto eſſo decliuio ſarà più ſcoperto, con la ſalita del reſto del monte, tanto più ſi­
cura ſarà la Fortezza, e però il pendere di eſſo monte deue eſſere eguale, ſi che non vi reſti baſſure,
doue alcuno vi poſſa ſtare coperto, & eſſendouene ſi riempiranno con le pietre ſmoſſe, e tutta la ter­
ra, che vi ſarà ſi leuerà, & ſi portarà dentro la Fortezza rialzando da per tutto, con detti ſaſſi egual­
mente, che non ſi può fare la migliore ne la più ſicura difeſa.
Beneſicio <20>l
le Eortezze
di Monte.
Altezza del
le cortine.
Larghezza
della foſſa.
Il decliuio
di fuori de­
ue per ſianco
eſſere ſcop­
to da difen­
ſori.
Decliuiofat
to co li ſaſſ
perfettoper
la diſeſa.
142[Figure 142]
MONTE DA FOR TIFICARE POSTO SOPRA IL MARE, E CHE
da vna parte poſſa eſſer offeſo da Terra Ferma.
CAP. XI.
Fra tutti i ſiti, che ſi poſſono fortificare, quelli poſti ſopra al mare ne apporteran­
no più beneficio, sì per il commodo dell'eſſere ſoccorſi, come anco per la facilità
nell'aſſicurargli, come di ſopra ſi diſse, perche hauendo il porto doue poſsono ſor­
gere, e ſtar ſicuri i nauilij, che da tutte le parti del mondo portano abondanza delle
coſe neceſſarie per la conſeruatione de gli habitanti, e per la ſicurtà ancora ſono
perfettiſſimi, poi che con ogni ſorte di difeſa ſi poſſono con l'aiuto delle acque di­
fendere, non potendo le Galere, ne ancora le Naui (ſe ben grandi, & ottimamente
armate di artiglieria) competere con le muraglie, e piazze terrapienate, e maſſime quando ſi troua
fuori l'impedimento delle porporelle; ouer molo ſotto acqua, che impediſcono a vaſselli l'acco­
ſtarſi alla muraglia, non poſsono anco con la loro altezza far ponti ſopra eſse muraglie per entrar

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index