Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
91 41
92
93 42
94
95 43
96
97 44
98
99 45
100
101 46
102
103 47
104
105 48
106
107 49
108
109 50
110
111 51
112
113 52
114
115 53
116
117 54
118
119 55
120
< >
page |< < of 258 > >|
Hor volendo miſurarevna botte, che fuſſe di diametro
al
cocone onc.
32, & al fondo onc. 29, ſi ſommeranno in-
ſieme
, come diſopra s’è detto, &
faranno onc. 61, & dion.
61, ſi piglierà la metà, che ſarà 30 e mezzo, & 30, e mezzo ſi
moltiplicherà
in ſe medeſimo farãno pun.
930, evn quarto,
&
pun. 930, evn quarto ſi partiranno, per pun. 20, nevenirà
ſecchie
46, e mezza;
& ſec chie 46, e mezza, ſi moltipliche-
ranno
per bracc.
2, onc. 9, lunghezza della botte, & neve-
nirà
intorno a ſecchie 128, &
ſecchie 128, di vino tenirà la
ſopradetta
botte;
& volendo far ſecchie 128, in zerle, ſi par
tiranno
ſecchie 128, per ſecchie 4, &
ne venirãno zerle 32;
il
medeſimo ſi farebbe nel miſurare vn tinazzo, tolendo
le
ſue miſure, come diſopra ſi è detto nel miſurare vn tinaz
zo
, con le ſopradette tauole.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index