Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1719

List of thumbnails

< >
191
191
192
192
193
193
194
194
195
195
196
196
197
197
198
198
199
199
200
200
< >
page |< < of 204 > >|
1
All'intorno vi ſono molti caſamenti, e per
tutto quel tratto di ſtrada, che dalla ſuddet-
ta Chieſa riconduce a Firenze, per la
PARTE
PORTICELLA DI S. GIORGIO, vi ſono
Ville molto belle; fra le quali quella a Mez-
zomonte del March.
Neri Corsini, de' Nicco-
lini, e Alberti, vi ſono poſſeſsioni ben forni-
te di Uliveti, e frutti d'ogni ſorte, e vi pro-
ducono quei terreni ſquiſiti Vini: e di ciò ba-
ſti al noſtro Foreſtiero d'aver noi parlato
ſommariamente ad oggetto di non tediarlo,
o di non dare a lui impulso di vedere quel
che a comparazione de' luoghi ſoprannomi-
nati, ſi rende molto meno degno d'eſſer con-
ſiderato dall'iſtesso.
Vogliamo però, che per
l'iſteſſa ſtrada di Lappeggio ritornato in Fi-
renze, non laſci d'uſcire fuor della
PORTICCIUOLA DI S. MINIATO, che
è quaſi incontro alla Chieſa di S. Niccolò.

Queſta per un'erta ſalita, ove di ſpazio in
ſpazio ſon piantate Croci, e nell'iſteſſe è
eſpreſſo in ogn'una qualche fatto della Paſ-
ſione del Noſtro Salvator Giesù Criſto, con-
duce a due Chieſe venerabiliſſime, e ad al-
cune Ville circonvicine.
La prima Chieſa in
teſta alla ſalita è detta
S. FRANCESCO AL MONTE, già de' Frati
Zoccolanti, ora de' PP. del Ritiro della Pro-
vincia Riformata di Toſcana, i quali, levatine
tutti gli ornamenti, l'hanno ridotta ad uno
ſtato di povera semplicità propria del loro
Inſtituto; la quale con ottimo diſegno di
Simone del Pollaiolo, fu fatta fabbricare,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index