Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
191 172
192 173
193 174
194 175
195 176
196 177
197 178
198 179
199 180
200 181
201 182
202 183
203 184
204 185
205 186
206 187
207 188
208 189
209 190
210 191
211 192
212
213 192
214
215 193
216 194
217 195
218 196
219 197
220 198
< >
page |< < (174) of 279 > >|
193174CAPO VI. 20. & il lato RT ſia paſſi 92, & RS paſſi 83; & appunto con
tal proportione ſiano le linee RT, RS:
tiro la linea TS; & ap-
plicata RT nella linea Aritmetica all’interuallo 92.
92, tro-
uo che TS cadendo nell’interuallo 40.
40, moſtra che la di-
ſtanza di S da T è di paſſi 40.
Così cercando nel modo ſpie-
gato nella 2.
Queſtione, ſi trouerà l’angolo S retto, e l’altro
reſta noto, per eſſer il complemento delli due conoſciuti ſin’à
gradi 180.
Siano finalmente dati due lati, & vn angolo oppoſto ad
vno diloro.
In queſto caſo conuien oſſeruare ſe l’angolo da-
to è oppoſto allato maggiore, ò pur al minore de’dati;
per-
che ſe è oppoſto al lato maggiore, non v’è biſogno d’altra
precognitione;
mà ſe foſſe oppoſto allato minore, allhora
può darſi caſo, in cui ſia neceſſario ſaperela ſpecie dell’ango-
lo oppoſto allato maggiore, cioè ſe ſia ottuſo, ò pur acuto.
ll che ſi vedrà chiaramente dalla prattica, che quì ſoggionge-
rò.
Sia dato vn’angolo di gr. 67. oppoſto ad vn lato di piedi
90, &
adiacente ad vn lato di piedi 56. Tiro la linea CA di
piedi 56, e faccio l’angolo C di gr.
67. tirando la CB indefi-
nita.
Poi nella linea Aritmetica poſto il lato CA all’inter-
uallo 56.
56, prendo l’interuallo 90. 90, e dal punto A, come
da centro deſcriuo con quell’apertura di Compaſſo vn’arco,
che taglia l’indefinita CB nel punto B:
e così tirata la retta
AB, ſarà l’altro lato de’dati oppoſto all’angolo dato:
onde
ſarà conſtituito tutto il triangolo ABC, e nel modo detto ſi
conoſceranno l’altre parti incognite.
Ora perche la linea
AB è maggiore, che AC, è manifeſto chel’arco occulto de-
ſcritto non taglia l’indefinita CB, ſe non nel pnnto B da que-
ſta parte oppoſta all’angolo dato:
e così il lato dato non può
hauer altra poſitura che AB.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index