Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
121 75
122 76
123 77
124 78
125 79
126 80
127 81
128 82
129 83
130 84
131 85
132 86
133 87
134 88
135 89
136 90
137 91
138 92
139 93
140 94
141 95
142 96
143 97
144 98
145 99
146 100
147 101
148 102
149 103
150 104
< >
page |< < (148) of 319 > >|
194148ARCHITETTURA ne; le Piazze, le Baſiliche, i Tea-
tri e le Accademie per la pubblica
Comodità.
La diſpoſizione e la figura de’Ter-
111. La
diſpo-
ſizione
de’
Terra-
pieni.
22Lib.
c,
rapieni appreſſo gli Antichi era
tale, che le Torri s’ avanzaſſero
fuori delle mura, affinchè quan-
do il nemico s’appreſſaſſe, gli aſ-
ſediati che ſtavano ſulle Torri, a
dritta ed a ſiniſtra, lo poteſſero
incomodare ne’ fianchi.
Aveano gli Antichi la mira an-
cora di render malagevole al Ne-
mico l’avvicinamento alle mura,
facendo in maniera, che le ſtra-
de, le quali conducono alle por-
te, non foſſero già diritte, ma
che andaſſero per torto cammino
alla ſiniſtra della porta loro cor-
riſpondente:
Imperciocohè per tal
mezzo gli Aſſedianti erano obbli-
gati a preſentare a que’ che ſta-
vano ſulle Torri, il proprio fian-
co dritto, che non va coperto
dallo ſcudo.
La Figura d’ una Piazza forte
33II. La
figura

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index