Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1719

List of thumbnails

< >
191
191
192
192
193
193
194
194
195
195
196
196
197
197
198
198
199
199
200
200
< >
page |< < of 204 > >|
1 intorno all'anno 1450. da Caſtello Quarate-
ſi, come ne fa fede un'Inſcrizione poſta da-
vanti l'Altar Maggiore nel pavimento.
Non
ha che una ſola navata con ſei Cappelle per
parte, e una di fianco all'Altar Maggiore
in dentro, con ſuoi archi per di fuora di
pietra ruſtica, e ſuo Cornicione, che ricor-
re intorno la Chieſa, e per l'Arco maggio-
re della Tribuna.
La Tavola della Nunziata
è di mano di Fra Gio: Angelico Domenica-
no, e quella della Natività di Noſt. Signore è
di Gio: Antonio Sogliani.
Sopra la Porta del-
la Sagreſtìa la Pietà di terra cotta è di ma-
no di Luca della Robbia, e a canto alla Por-
ta maggiore ſi oſſervi il Buſto di marmo
bianco di Marcello Virgilio Segretario della
Repubblica Fiorentina, e gran Letterato, con
un bello Epitaffio.
Queſta Chieſa è poſta in
tale eminenza, e vicinanza inſieme della Cit-
tà, che quaſi in pianta di quivi, e con pit-
toreſca proſpettiva ſi gode, con una gran.
parte de' Villaggi da noi ſin quì deſcritti; a
ſegno che l'occhio, che ne reſta incantato,
con difficultà da una sì bella veduta ſe ne,
ritrae.
Dal ſuo fondatore fu raccomandata
all'Arte de' Mercatanti, e laſciato entrate,
per il ſuo mantenimento.
Uſcendo per la.
Porta del fianco di detta Chieſa, e cammi-
nando pochi paſſi a man ritta per una Por-
ta della Fortezza, che intorno all'anno 1526.
con diſegno di Michelagnolo Buonarruoti fu
fatta, poi tìrata a fine dal Tribolo; ſi arri-
va all'altra antichiſſima, e venerabiliſſima
intor-
SECONDA.
CHIESA DI S. MINIATO, poſta ſopra,
e nel mezzo di detta Fortezza, che per ogni

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index