Vitruvius Pollio, I dieci libri dell?architettura, 1567

Page concordance

< >
< >
page |< < of 520 > >|
1
Ragiona Vitru. in queſto luogo del compartimento della porta Ionica, & ſi laſcia intendere.
Corſa
è la faccia delle erte o antepagmenti.
La prima è la piu uicina al lume. Ancones ſono
certe
meſole dalle bande delle porte a ſimiglianza della lettera.
S. che con i loro capi ne i ritorti
delle
uolute s'intricano, & ſono dette Prothirides in Greco, quaſi antiportali.
altri le chiamano
cartelle
.
pendeno dal di ſotto della cornice lungo le erte a perpendicolo dal baſſo del ſopraciglio,
oltra
la foglia, come ſi uede nella figura.
ne ſi deue credere, che la porta Ionica habbia la Cor­
nice
come la Dorica a pari de i capitelli, perche Vitru.non lo dice.
ben dice il Filandro, che'l lu­
me
douerebbe eſſere una parte delle due, & meza dell'altezza, & non una & meza, come dice
Vitru
.per iſchiuare un difetto, che'l lume da baſſo ſia piu largo del uano di mezo tra le colon­
le
, ilche fa brutto uedere, & è difettoſo.
ma io trouo, che Vitr. la intende a queſto modo: & ſe
egli
ſi faceſſe il lume d'una ſola parte, ſi uederebbe la porta molto ſtretta di lume, & anche ſpro
portionata
.
& Vitr. dirà di ſotto poco dapoi, ſe le porte ſono ualuate ſe le aggiugne la larghez­
za
.
& intende delle Ioniche, & quando dice nel terzo libro, che la ſpeſſezza delle colonne oſcu­
ra
l'aſpetto delle porte, egli ragiona di quella maniera, che è di ſpeſſe colonne, nella quale ui è que
ſto
difetto.
& qui poco ſi aſconde delle porte, cioè di quell'opera di legname, che ſi chiude: & s'
pre
, & in quel luogo anche egli uſa queſta parola, Valuæ, & non ragiona delle erte, & ante, &
de
i loro ornamenti.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index