DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

List of thumbnails

< >
121
121
122
122
123
123
124
124
125
125
126
126
127
127
128
128
129
129
130
130
< >
page |< < of 270 > >|
1
Sia la girella della taglia di ſo
pra ABC, il cui centro D;
& la girella della taglia le­
gata al peſo H ſia EFG; il
cui centro K; & ſia la cor
da LEFGABCM ri­
uolta d'intorno alle girelle
& legata in LM; & ſia
in N la poſſanza che ſo­
ſtiene il peſo H.
Dico che
la poſſanza di N è egua­
le al peſo H.
Prendaſi
il punto O douunque ſi
ſia nella corda AG.
Hor
percioche ſe la poſſanza,
che ſoſtiene il peſo H foſ
ſe in O, ſarebbe la metà
meno del peſo H, & la
poſſanza poſta in D è due
volte quanto è quella di O,
ouero (che è l'iſteſſo) di N;
ſarà la poſſanza di N e­
guale al peſo H.
che bi­
ſognaua moſtrare.
Per la 2. di questo.
Per la 15. di questo.
181[Figure 181]
Et ſe in N ſarà la poſ
ſanza, che moue il
peſo.
Dico, che lo
ſpatio della poſſan­
za poſta in N è e­
guale allo ſpatio del
peſo H moſſo.
Percio che lo ſpatio del punto O moſſo è due volte tanto quanto è lo ſpatio sì del pe
ſo H moſſo, come della poſſanza N moſſa; ſarà lo ſpatio della poſſanza N
allo ſpatio del peſo H eguale.
Per la 11. di questo.
Per la 16. di questo.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index