Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Table of figures

< >
[121] Profilo della porta della Scuola grande di S. Marco Evangeliſta.
[122] Porta della Chieſa di S. Martino.Entro la Chieſa.Pilaſtri Jagliati entro e fuori della Chieſa
[Figure 123]
[124] Vna delle due porte di riva nel Palazzo dé NN. VV. Peſaro ſopra il rio.La preſente figura ſi vede nella Chieſa di Sa. Maria dei Miracoli.
[Figure 125]
[126] Porta d’Ordine Dorico con ſoglia bugnata vicino al Ponte dell’Aceto a SS. Gio: e Paulo.
[127] Porta del Campanile di S. Bartolommeo.Cornice Dorica poſta ſopra gl’intercolunnj nelle Procurat̀ie nuove verſo l’Aſcenſione.
[Figure 128]
[129] Porta ruſtica con ſoglia bugnata dietro alla Chieſa di S. Maria Formoſa.
[130] Altra porta di gentil forma con ſoglia e cornice ſpezzata da bugna ruſtica dietro alla ſteſſa Chieſa.Porta del Palazzo dei NN. VV. Cavagnis a S. Severo coll’Architrave tagliato. dalla ſoglia bugnata.
[Figure 131]
[132] Jnterno della Chieſa de’ SS. Apoſtoli, e ſuoi errori.Porta ſopra la ſtrada del Palazzo Grimani a S. Luca.
[133] Spaccato della Cupola della Salute, ed errori, che ſi oſſervano in queſta fabbrica.
[134] Cima d’altare nella Chieſa di S. Luca, quale era prima, con i fronteſpizi in aria.
[Figure 135]
[136] Altra Cima d’altare nella Chieſa di S. Apollinare colla metà dei fronteſpizi in aria.Altra Cima d’Altare nella Chieſa de’Servi con tulti i fronteſpizi in aria.
[Figure 137]
[Figure 138]
[139] Vna delle Fineſtre della facciata della Chieſa di San Giorgio de’ Greci.
[140] Fineſtre ſopra la facciata della Chieſa di San Giminiano.Pergolato ſopra la Porta del Palazzo dei Signori Conti Algarotti.
[141] Parte della facciata della Scuola di San Giorgio de’Greci, diſordinatamente eſequita.
[Figure 142]
[143] Arco, che taglia, e cuopre l’ Architrave nella Chieſa di S. Caſſiano.
[144] Cima d’Altare ſregolata nella Chieſa di San MarcellianoCima d’Altare con colonna poſta angolarmente difigura peſantiſſima, nella Chieſa di San Stefano.
[145] Altare di forma ſcompoſta nella Chieſa di San Steſano.
[146] Altra diſordinata cima d’Altare nella Chieſa de’Geſuiti.
[Figure 147]
[148] In. Santa Maria Zobenigo s’ oſſerua il preſente rimenato che ſerue d’ arco alla Cappella.
[149] Cornice, che ſtringe e lega la colonna nella facciata di Santa Giuſtina, ed anche nella Chieſa di S. Pantaleone.Sconcio rimenato nell’ Altar Maggiore della Chieſa della Celeſtia.
[Figure 150]
< >
page |< < (90) of 257 > >|
19890OSSERVAZIONI SOPRA GLI ERRORI
Scherzo di cornice forzata ſopra l’ Altare delCriſto nella Chieſa de’
PP. Carmelitani Scalzi.
Scherza ſopra queſto Altare irregolarmente la propria cornice, facendo l’ufizio d’
arco roveſciato, ed anche di rimenato accartocciato, ſtringendo conchiglia ſopra l’
occhio, che è aperto per dar lume alla parte inferiore dello ſteſſo Altare.
E’ pure
arricchito da ſeſtoni di ſiori e frutte nei lati, che pendono dal ſecondo cartoccio.
Il rimanente poi della cornice, che appoggia ſulle colonne, e che porta rimenato,
ſi oſſervi come ſcherza circolarmente.
Coſa è queſta licenzioſa, formando un inſie-
me ſtravagante, lontaniſſimo dal ſano operare, a norma degl’ inſegnamenti dei ve-
ri Maeſtri dell’Arte, come ſi può rilevare dalle loro fabbriche.
Cornice poſta ad uſo d’Arco nell’Altare della B. Vergine della medeſima Chieſa.
Figura di mezzo al grande Altare. E’queſto affatto ſcenico, nè ha veſtigio di ſo-
dezza, e di nobiltà, lontaniſſimo dalla buona Architettura, che quì non ha luogo-
Si eſamini il preſente eſempio, oſſervabiliſſimo, pereſſere la parte principale, che lo
compone, che ſono le cornici, volte, e rivolte, girando a foggia d’ arco rigonſio,
e fuori del vivo, e formante lavoro più atto ad un’arcova, che per un Altare.
La
buona Architettura aborriſce tali ſcherzi, e sfugge perpetuamente ſiffatti falſiſſimi ri-
pieghi.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index