Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Page concordance

< >
Scan Original
81 65
82 66
83 67
84 68
85 69
86 70
87 71
88 72
89 73
90 74
91 75
92 76
93 77
94 78
95 79
96 80
97 81
98
99
100
101
102
103 iij
104 iv
105 V
106 vj
107 vij
108
109 1
110 2
< >
page |< < (90) of 257 > >|
19890OSSERVAZIONI SOPRA GLI ERRORI
Scherzo di cornice forzata ſopra l’ Altare delCriſto nella Chieſa de’
PP. Carmelitani Scalzi.
Scherza ſopra queſto Altare irregolarmente la propria cornice, facendo l’ufizio d’
arco roveſciato, ed anche di rimenato accartocciato, ſtringendo conchiglia ſopra l’
occhio, che è aperto per dar lume alla parte inferiore dello ſteſſo Altare.
E’ pure
arricchito da ſeſtoni di ſiori e frutte nei lati, che pendono dal ſecondo cartoccio.
Il rimanente poi della cornice, che appoggia ſulle colonne, e che porta rimenato,
ſi oſſervi come ſcherza circolarmente.
Coſa è queſta licenzioſa, formando un inſie-
me ſtravagante, lontaniſſimo dal ſano operare, a norma degl’ inſegnamenti dei ve-
ri Maeſtri dell’Arte, come ſi può rilevare dalle loro fabbriche.
Cornice poſta ad uſo d’Arco nell’Altare della B. Vergine della medeſima Chieſa.
Figura di mezzo al grande Altare. E’queſto affatto ſcenico, nè ha veſtigio di ſo-
dezza, e di nobiltà, lontaniſſimo dalla buona Architettura, che quì non ha luogo-
Si eſamini il preſente eſempio, oſſervabiliſſimo, pereſſere la parte principale, che lo
compone, che ſono le cornici, volte, e rivolte, girando a foggia d’ arco rigonſio,
e fuori del vivo, e formante lavoro più atto ad un’arcova, che per un Altare.
La
buona Architettura aborriſce tali ſcherzi, e sfugge perpetuamente ſiffatti falſiſſimi ri-
pieghi.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index