Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567
page |< < of 456 > >|
1che à beneficio di tutto l mondo lo conſerua,
fanno che ſi mantiene.
TOM. Per il uero è

uno de i gran prattici, che habbia mai hauu­
ta queſta noſtra età, & uince ogni altro di
queſta profeßione, di humanità, & diligen­
za; parti, che tanto conuengono ad un Me­
dico, quanto la eſperienza iſteſſa, & ragio­
ne inſieme, però tutti ſono tenuti à deſiderar
li lunga uita, & felicità, & uoi in ſpecia­
le ſiate tenuti à lodare Iddio, che ui ha
fatto gratia à pratticar con ſua Eccellenza al
la quale douete fare ogni ſorte di honori.
MOR. Dobbiamo certo, & io per me, non
è coſa, che per lui non faceßi.
TOM. Hor
laſciamo l'eccellentißimo Bellacati, che Iddio
lo conſerui lungamente; & ueniamo al noſtro
propoſito, hauendo dirizzata la Scala delle
scienze, & arti, con i ſuoi gradi ordinata­
mente diſpoſti, alla quale non manca ſe non il
Tappo; però hoggi intorno al Tappo parlare­
mo, accio poi à noſtro bell'agio la poßiamo
adopcrare; & mi rincreſce, che ancor uoi
non ſiate stato preſente alla fabrica. MAR.
Me ne duol certo; ma però ringratio i Cieli,
che mi habbino fatto degno almen di queſto
fine, & per dire il uero del principio, & me­
zo ancora, perche il Morello mi ha racconta­
to ogni coſa ſuccintamente, onde giudico que-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index