Alberti, Leon Battista, L' architettura

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] ALLO ILLVSTRISSIMO. ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE, IL SIGNORE COSIMO DE' MEDICI, DVCA DI FIRENZE, ET DI SIENA.
[3.] LEONBATISTA ALBERTI DBLLA ARCHITETTVRA. PROEMIO.
[4.] DELLA ARCHITETTVRA DI LEONBATISTA ALBERTI. LIBRO PRIMO. De diſegni, & della poſſanza, & regolaloro. Cap. I.
[5.] Dellaoccaſione del ſare gli edificij, & in quante parti conſista tutto il modo dello ediſi-care, & quali coſe ſieno utili à ciaſcuna di eſſe parti. Cap. II.
[6.] Della Regione del cielo, ouero Aria, del Sole, & de Venti, che uariano l' Aria. Cap. III.
[7.] Qual Regione ſia piu commoda, & qual meno nel collocare gli Edificij. Cap. IIII.
[8.] Con quali inditij & conietture ſi habbia a inueſtigare la Commodità della Regione. Cap. V.
[9.] Di alcune piu occulte commoditadi, & incommoditadi, della Regione, le quali da Sauii debbon eſſere ricerche. Cap. VI.
[10.] Del ſito, & delle ſorti delle linee. Cap. VII.
[11.] De le ſorti deſiti, delle forme & figure loro, & quali ſieno le piu utili, & le piu ſtabili. Cap. VIII.
[12.] De lo ſcompartimento, & onde ſia nato il modo dello ediſicare. Cap. I X.
[13.] Delle Colonne, & delle Mura, & delle coſe che alle Colonne ſi aſpettano. Cap. X.
[14.] Di quanta utilità ſieno itetti, & alli habitatori, & all’ altre parti degli cdificij, & che e’ ſono uarij di natura, però s’hanno a fare diuarie ſorti. Cap. X I.
[15.] De uani de gli edificij, cioè fineſtre, porti, & degli altri che non pigliano tutta la groſſezza delle mura, & del numero, & della grandezza loro. Cap. XII.
[16.] Delle ſcale, & delle ſorti loro, de gli ſcagliont che debbcno eſſere in caffo, & della quantitd. loro. De pianerottoli, delle gole de cammini da mandar uia il ſummo. Degliac-quai, o altri condotti damandar uia le acque; & del collocare i pozzi, & le fogne in ſiti commodi. Cap. XIII.
[17.] DELLA ARCHITETTVRA DI LEONB ATISTA ALBERTI. LIBRO SECONDO, NEL QVALE SI TRATTA DE LEGNAMI.
[18.] Che e’ non ſi debbe cominciare uno edificio a caſo, ma biſogna hauere molto tempo prima imaginato, & riuolto per l’animo, ch’ ente, et quale debba riuſcire un tal lauoro, Et che ſi debbe bene conſiderare, & eſaminare con il parcre di huomuni intelligenti, tutto l’e-dificio in ſe, & ciaſcuna proportione, & miſura di qualunque parte di qucllo, non ſola-mente con hauerlo diſegnato, o dipinto, ma con hauerne fatti modegli, et eſempi, o d’ aſſe, o di qualch’ altra coſa, accivche murato poi non ti penta di quel @ harai ſatto. Cap. I
[19.] Che altri non ſi debbe mettere a impreſe, che ſieno oltre alle forze ſue, nè contraſtarc alla natura, & che e’ ſi debba conſiderare non ſolo quel che tu poſſa, ma quel che tiſi conuen- ga, & in che luogo quel che tu harai a fare. Cap. II.
[20.] Che conſiderato diligentemente da ciaſcuna delle parti de Modegli, tutto l'ordme dello edi-ficio; ſi debbe chiedere ſopra di ciò conſiglio, a gli huomini intelligenti, & ſaui, & inan-zi che e' ſi cominci a murare, non ſolamente ſarà bene ſapere donde hanno a uſcire i da-nari per la ſpeſa, ma biſogna molto innanzi hauer proueduto tutte le coſe neceſſarie per dar fine ad una tale opera. Cap. I I I.
[21.] Che coſe ſi habbino a prouedere per l'edificio. Quai Maeſtri ſi habbino a eleggere, & in che tempo, ſecondo il parere delli Antichi, ſi debbino tagliare ilegnami. Cap. IIII.
[22.] Dcl Conſeruare i legnami poi che ſaranno tagliati, & dello impiaſtrarli, & de rimedij contro le loro infermitadi; & del collocargii commodamente. Cap. V.
[23.] Quali legnami ſieno piu commodi alle fabbriche delli edificij, & quale ſia la loro Natura, la loro V tilit à, & come ſi debbino mettere in uſo, & a qual parte dell' edificio ciaſcuno ſia piu atto. Cap. V I.
[24.] Delli Alberiancora ſommariamonte. Cap. VII.
[25.] Delle Pietre uniuerſalmente, quando ſi debbino cauare, & quando mettere in opera, quali ſicno piu facili, & quali piu dure, o migliori, o piu durabili. Cap VIII.
[26.] Che gli Antichi ci hanno laſciate alcune coſe delle Pietre degne di memoria. Cap. IX.
[27.] Onde ueniſſe l’uſanza de Mattoni, & in che tempo ſi habbino a fare, che forma habbino ad hauere, quante ſieno le ſorti loro, & della utilit à de triangoli, & breuemente de lauori di terra. Cap. X.
[28.] Della natura della Calcina, & del Geſſo, de l’uſo, & della ſorte loro, in quel che elle con-uenghino infieme, & in quel che elle ſieno differenti, & d’alcun’ altre coſe degne di memoria. Cap. X I.
[29.] Delle tre ſorti, & delle tre differentie delle Rene, & della diuerſa materia di che ſi fanno le muraglie in diuerſi luoghi. Cap. XII.
[30.] Se la oſſeruatione del tempo gioui nel principiare gli edificij, Qual ſia il tempo conuenien-te, cõ che preghi, & cõ quali Augurij s'habbia a pigliare un tal principio. Cap. XIII.
< >
page |< < (16) of 442 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div12" type="section" level="1" n="7">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s616" xml:space="preserve">
              <pb o="16" file="020" n="20" rhead="DELLA ARCHITETTVRA."/>
            rie ſpecie di malattie & </s>
            <s xml:id="echoid-s617" xml:space="preserve">peſti, nella ſtate per il fluſſo del uentre, & </s>
            <s xml:id="echoid-s618" xml:space="preserve">per il mo-
              <lb/>
            uimento della collora, & </s>
            <s xml:id="echoid-s619" xml:space="preserve">per il riſoluere de gli humori mancheranno, oltra
              <lb/>
            che in tutto l’ anno haranno continuc & </s>
            <s xml:id="echoid-s620" xml:space="preserve">graui infermitati, come hidropiſia,
              <lb/>
            aſima, & </s>
            <s xml:id="echoid-s621" xml:space="preserve">dolori di fianchi. </s>
            <s xml:id="echoid-s622" xml:space="preserve">I giouani per gl’ humori melancolici impazzeran
              <lb/>
            no. </s>
            <s xml:id="echoid-s623" xml:space="preserve">I vecchi per accenderſigli gli humori arderanno: </s>
            <s xml:id="echoid-s624" xml:space="preserve">le donne difficilmente
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-020-01" xlink:href="note-020-01a" xml:space="preserve">5</note>
            ingrauideranno, & </s>
            <s xml:id="echoid-s625" xml:space="preserve">difficiliſsimamente partoriranno ogni ſeſſo & </s>
            <s xml:id="echoid-s626" xml:space="preserve">ogni età:
              <lb/>
            </s>
            <s xml:id="echoid-s627" xml:space="preserve">finalmente cadrà inanzi al tempo di morte non ragioneuole, tirataui & </s>
            <s xml:id="echoid-s628" xml:space="preserve">conſu
              <lb/>
            mata dalle malattie. </s>
            <s xml:id="echoid-s629" xml:space="preserve">Nè haranno giorno alcuno, nelquale non ſi ſentino me
              <lb/>
            Iancolici, o ſtimolati da’ cattiui humori, & </s>
            <s xml:id="echoid-s630" xml:space="preserve">ueſlati da ogni ſorte di perturba-
              <lb/>
            tione. </s>
            <s xml:id="echoid-s631" xml:space="preserve">Oltra che eſagitati dell’ animo, ſaranno ſempre in meſtitia & </s>
            <s xml:id="echoid-s632" xml:space="preserve">dolore. </s>
            <s xml:id="echoid-s633" xml:space="preserve">Po
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-020-02" xlink:href="note-020-02a" xml:space="preserve">10</note>
            trebbonſi dir piu coſe delle acque, notate dalli antichi hiſtorici uarie & </s>
            <s xml:id="echoid-s634" xml:space="preserve">mara
              <lb/>
            uiglioſe, & </s>
            <s xml:id="echoid-s635" xml:space="preserve">efficaciſſime allo ſtar ſano, & </s>
            <s xml:id="echoid-s636" xml:space="preserve">allo ſtare ammalato de gli huomi-
              <lb/>
            ni: </s>
            <s xml:id="echoid-s637" xml:space="preserve">Ma elle ſon rare certo, & </s>
            <s xml:id="echoid-s638" xml:space="preserve">ſeruirebbono forſe piu a moſtrar di ſapere, che
              <lb/>
            al biſogno; </s>
            <s xml:id="echoid-s639" xml:space="preserve">Oltra che delle acque a lor luogo, piu lungamente ſi parlerà. </s>
            <s xml:id="echoid-s640" xml:space="preserve">Quel
              <lb/>
            lo certo non è da ſprezzare, il che è manifeſtiſsimo, cioè, che dell’cqua ſi nu-
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-020-03" xlink:href="note-020-03a" xml:space="preserve">15</note>
            triſcono tutte le coſe, che creſcono le piante, i ſemi, e tutte quelle coſe, che
              <lb/>
            hanno l’ anima uegetatiua, de’frutti & </s>
            <s xml:id="echoid-s641" xml:space="preserve">dell’ abbondanza delle quali coſe gli
              <lb/>
            huomini ſi rinfreſcano, & </s>
            <s xml:id="echoid-s642" xml:space="preserve">ſi nutriſcono. </s>
            <s xml:id="echoid-s643" xml:space="preserve">Se queſto è così, cer to e’biſogna eſa-
              <lb/>
            minare diligentemente, che uene di acque, habbia quella regione, doue noi
              <lb/>
            uogliamo habitare. </s>
            <s xml:id="echoid-s644" xml:space="preserve">Diodoro dice che la India ha in gran parte huomini gran
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-020-04" xlink:href="note-020-04a" xml:space="preserve">20</note>
            di gagliardi, & </s>
            <s xml:id="echoid-s645" xml:space="preserve">dotati di acuto ingegno, perche e’ ſono in ſaniſſima aria & </s>
            <s xml:id="echoid-s646" xml:space="preserve">
              <lb/>
            beono ſaniſſime acque. </s>
            <s xml:id="echoid-s647" xml:space="preserve">Ma quella acqua chiameremo noi ottima, che non
              <lb/>
            harà ſapore alcuno; </s>
            <s xml:id="echoid-s648" xml:space="preserve">& </s>
            <s xml:id="echoid-s649" xml:space="preserve">quella harà buon colore, laqual non harà punto di co
              <lb/>
            lore, di ſorte alcuna. </s>
            <s xml:id="echoid-s650" xml:space="preserve">Oltre che eſsi chiama quella acqua ottima, la quale è chia
              <lb/>
            riſsima lucida & </s>
            <s xml:id="echoid-s651" xml:space="preserve">ſo
              <unsure/>
            ttile, & </s>
            <s xml:id="echoid-s652" xml:space="preserve">che poſta ſopra un candido telo non lo macchia,
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-020-05" xlink:href="note-020-05a" xml:space="preserve">25</note>
            & </s>
            <s xml:id="echoid-s653" xml:space="preserve">cotta non fa poſatura, & </s>
            <s xml:id="echoid-s654" xml:space="preserve">quella che non laſcia il grembo donde ella eſce
              <lb/>
            muſcoſo & </s>
            <s xml:id="echoid-s655" xml:space="preserve">macchiato, & </s>
            <s xml:id="echoid-s656" xml:space="preserve">maſsime i ſaſsi, che ella bagna. </s>
            <s xml:id="echoid-s657" xml:space="preserve">Aggiugneſi quella
              <lb/>
            acqua eſſer buona, con la quale cotti i legumi diuenton teneri, & </s>
            <s xml:id="echoid-s658" xml:space="preserve">quella an-
              <lb/>
            cora con laqual ſi fa buon pane. </s>
            <s xml:id="echoid-s659" xml:space="preserve">Ne con meno diligentia ſi debbe eſaminare
              <lb/>
            & </s>
            <s xml:id="echoid-s660" xml:space="preserve">auuertire, che la regione non generi coſa alcuna peſtifera, o uelenoſa, ac-
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-020-06" xlink:href="note-020-06a" xml:space="preserve">30</note>
            cioche quegli, che ui hanno da ſtare, non ſtieno in pericolo. </s>
            <s xml:id="echoid-s661" xml:space="preserve">Laſcio indietro
              <lb/>
            quelle coſe, che appreſſo a gli antichi ſon celebrate, cioè che in Colco ſi di-
              <lb/>
            ſtilli dalle frondi de gli arbori un mele, che chi lo guſta, caſchi per un giorno
              <lb/>
            intero & </s>
            <s xml:id="echoid-s662" xml:space="preserve">quaſi ſenza anima, ſia tenuto per morto. </s>
            <s xml:id="echoid-s663" xml:space="preserve">Et quel, che e’ dicono eſſer
              <lb/>
            interuenuto nello eſſercito di Antonio, delle herbe, lequali mangiate da’ ſol
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-020-07" xlink:href="note-020-07a" xml:space="preserve">35</note>
            dati, per careſtia di pane, fecero che impazzati ſi agitauauo ſtando ſino a tan
              <lb/>
            to intenti a cauar pietre, che commoſſa la collora caſcauano & </s>
            <s xml:id="echoid-s664" xml:space="preserve">moriuono,
              <lb/>
            non trouando neſſuno altro rimedio, contro a queſta peſte ſecondo, che
              <lb/>
            ſcriue Plutarco, che il bere uino. </s>
            <s xml:id="echoid-s665" xml:space="preserve">Queſte ſon coſe notiſsime. </s>
            <s xml:id="echoid-s666" xml:space="preserve">Che dirò io di
              <lb/>
            quel che appreſſo la Puglia, in Italia, o Dio buono ne’ noſtri tempi, che incredi
              <lb/>
              <note position="left" xlink:label="note-020-08" xlink:href="note-020-08a" xml:space="preserve">40</note>
            bil forze di ueleno ſi è deſta? </s>
            <s xml:id="echoid-s667" xml:space="preserve">che per il morſo di alcune Tarantole terreſtri gli
              <lb/>
            huomini caſcano in uarie ſpecie di pazzie, & </s>
            <s xml:id="echoid-s668" xml:space="preserve">come diuentano in furiati, coſa
              <lb/>
            marauiglioſa a dire. </s>
            <s xml:id="echoid-s669" xml:space="preserve">Neſſuno emfiato, neſſuno liuido, che appariſca in </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>