Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
41 19
42
43 20
44
45 21
46
47 22
48
49 23
50
51 24
52
53 25
54
55 26
56
57 27
58
59 28
60
61 29
62
63 30
64
65 31
66
67 32
68
69 33
70
< >
page |< < of 94 > >|
20DISCORSO torno a’conuitati, e finalmente come ſtanca gli riuolaua
in mano.
Sono coſe inirabili queſte, e paſſano quaſi i ter-
mini della Fede, nondimeno l’v dir noi queſte coſe com-
probate dal Teſtimonio di tanti huomini, &
il veder tut-
to il giorno coſe che ſuperanoil credere di chi non le ve-
de, può aſsicurarſi che queſte non ſiano ſauole.
Tale dun-
que è la inuĕtione di queſte machine, etale è il progreſſo
che è andata facendo infino a’tempi noſtri.
Il genere di
queſte Machine da diletto, e da marauiglia ſi può diuide-
re ſecondo i motori in due, cioè in Spiritali, e Se mouenti;
dico ſecondo i motori; perciò che le Spiritali hanno il
moto dallo ſpirito rinchiuſo, ele Se mouenti dalla graui-
tà de’ contrapeſi;
e ne’tempi noſtri anco dalle molle, che
hanno la medeſima virtù, che i contrapeſi.
Le Spiritali
poi ancora, che non ſiano ſtate manife ſtamente diuiſe po
trebbono però diuiderſi in piu ſpetie, auenga che altra di
loro operi per ragione di vacuo, e d’ aere eſpreſſo ò rite-
nuto, &
altre per via di aere, ò d’humido riſoluto, e rare-
fatto.
Le prime ſono quelle nelle quali non s’adopera il
fuoco, come ſono que vaſi, che chiamano Prochite;
le sfe-
re che gettano l’acqua in alto, le tazze della concordia, le
voci de’ Capineri, &
altre coſetali; le ſeconde quelle oue
egli s’adopera, come i ſacrificij, le palottole ſaltanti, le
figurette che ballano dentro il chiuſo di vetro, ò di corno;

i Miliarij, &
altre coſe tali; nel numero dellequali potreb-
bono porſi quegli organi che Gilberto Monaco Floriacĕ-
ſe, ilquale dopò l’eſſere ſtato Arciueſcouo di Rems, e do-
pò di Rauenna, e finalmente Papa, faceua ſonare cõ l’aiu-
to dell’acqua riſcaldata.
Le Se mouenti poi ſi diuidono
in due ſpetie diſtinte, e nominate, ſecondo laquale di-
uiſione partì Herone il trattato loro in queſti due Libri,
che noitraduciamo.
La prima ſpetie ſi domanda

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index