Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of figures

< >
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[Figure 17]
[Figure 18]
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
< >
page |< < (7) of 279 > >|
207Fondamento. AHI, deuono eſſere nell’ iſteſſo piano; onde ſe la linea AE
foſſe ſopra vna ſupei ficie incuruata, non procederebbe la di-
moſtrazione:
Perciò ſi vede, quanto ſia neceſſario, che le re-
gole ſiano così ben’aggiuſtate e ſode, che ne in ſe ſteſſe facil-
mente s’incuruino, &
anche allargate ſi conſeruino nell’iſteſſo
piano Deuono poi eſſere ciaſcuna tanto larghe, che vi poſ-
ſa capire tutta la moltitudine delle linee, che vi ſi vorranno
tirare, ſenza confuſione, &
in modo, che li numeri notati alli
punti delle diuiſioni ſi poſſano commodamẽte oſſeruare ſen-
za pericolo d’errore, con prender’il numero corriſpondente
ad vn punto per vn’altro.
Auuertaſi eſſer neceſſario nell’o perationi prendere col Cõ-
paſſo accuratamente la lunghezza delle linee, e perciò con-
uiene, che le ſue punte ſiano ben’ acute:
e ſe tali non foſſero,
ſi potranno alle gambe del Compaſſo con ſottili cordicelle
da liuto legare ſtrettamente due aghi da cucire, le cui punte
ſono ſottiliſſime, &
acute, quanto baſta ad ogni più accurata
operatione.
CAPO SECONDO.
Come ſi diuida il Compaſſo di Proportione per le ſemplici lunghezze
di linee Rette, & vſo di queſta linea Aritmetica.
IL primo, e più facile vſo di queſto Stromento è in ordine
alle ſemplici lung hezze di linee Rette perciò da queſte ſi
comincia.
Si tirano dunque dal centro A due linee rette AE,
AL, e queſte ſi diuidono nelle più minute parti vguali, che ſi
può, ſalua la diſtintione neceſſaria, per non confonderſi nel
numerarle, &
hauuto riſguardo alla lunghezza delle regole.
E quì fà di meſtieri apportarui tutta la diligenza, per

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index