Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790
page |< < of 355 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2779021" type="main">
              <s id="id2760604">
                <pb pagenum="(197)"/>
              antichi marmi, dei quali tanta copia non ne
                <lb/>
              ha fuori di Roma città alcuna, eſſendo com-
                <lb/>
              poſta di oltre a 200. Buſti antichi e non mi-
                <lb/>
              nori del naturale, e di oltre a 100. ſtatue ſi-
                <lb/>
              mili tutte rare; ſortendo dall'iſteſſe ſcale pren-
                <lb/>
              dendo ſotto la volta in mezzo agli Ufizj vi è
                <lb/>
              da oſſervare vicino al Ponte Vecchio la Chieſa
                <lb/>
              antichiſſima di</s>
            </p>
            <p id="id2760668" type="foot">
              <s id="id2760671">
                <foot.target id="a181"/>
              an-</s>
            </p>
            <p id="id2760679" type="main">
              <s id="id2760682">
                <expan abbr="SANTO">S.</expan>
              STEFANO E
                <expan abbr="SANTA">S.</expan>
              CECILIA, che circa all'
                <lb/>
              anno 1640. fu con grandiſſima ſpeſa reſtaurata
                <lb/>
              dai Marcheſi Bartolommei.</s>
              <s id="id2760694"> Entrati in Chieſa,
                <lb/>
              a mano deſtra trovaſi la Tavola di
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Filippo
                <lb/>
              che caccia il Demonio, opera di Franceſco
                <lb/>
              Bianchi.</s>
              <s id="id2760708"> Ne ſegue l'Altare di
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Lorenzo, e
                <lb/>
              quindi la Cappella di
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Niccola, ove Matteo
                <lb/>
              Roſſelli ha con maeſtrìa rappreſentato il detto
                <lb/>
              Santo in Gloria, dipoi ne viene l'Altare di
                <lb/>
                <expan abbr="Santa">S.</expan>
              Cecilia che era nella ſoppreſſa ſua Chieſa
                <lb/>
              in Piazza ed ora a queſta riunita, dipinta dal
                <lb/>
                <expan abbr="Cavalier">Cav.</expan>
              Curradi.</s>
              <s id="id2760738"> Niccolò Lapi dipinſe a freſco
                <lb/>
              la Santiſſima Vergine, e
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Giovanni, che ſi
                <lb/>
              vedono nel proſſimo Altare del Crocifiſſo. </s>
              <lb/>
              <s id="id1605510">E' nella facciata una ſtatua di legno colorito
                <lb/>
              rappreſentante
                <expan abbr="San">S.</expan>
              Tommaſo da Villanuova.</s>
              <s id="id2760759"> In
                <lb/>
              una Nicchia del Coro vedeſi quella di San
                <lb/>
              Stefano fatta dal Gonnelli detto il Cieco da
                <lb/>
              Gambaſſi.</s>
              <s id="id2818190"> E' poi da vederſi per l'Altar Mag-
                <lb/>
              giore il celebre Paliotto di bronzo nel quale
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a182"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>