Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of figures

< >
< >
page |< < (188) of 288 > >|
208188Delle Settioni la retta, A M, che perciò, N L, ſtarà ſempre
ad angolo retto ſopra, A M, dipoi ſi prenda,
L K, nella, L M, terminata in, K, che ſia egua-
le al lato retto, A E, &
iui mettaſi vn pironci-
no, ò altra coſa, che coſtringa la gamba, I K,
della ſquadra, A I K, à paſſar sẽpre per il pun-
to, K, il quale ſi potrà mettere o di quà, o di
là o nel mezo della gamba, I K, facendoui vn
canaletto;
vn’altro parimente ſe ne metta nel
punto, A, che coſtringa il lato, A I, paſſar sẽ-
pre per il punto, A, e nel punto, I, ſi metta lo
ſtile, R I, che habbi la punta in, I, quale s’in-
tenda mouerſi sù, e giù per il lato, N, L, ſtan-
doli ſempre aggiacente, mẽtre anco ilati, I A,
I K, ſcorrerãno peri punti, A, K, e s’intenda
principiarſi la deſcrittione dal punto, A, nel
qual principio i tre punti, I, L, A, ſaranno vn
ſolo, poi mouẽdoſi la ſquadra, N L M, ſi che per
eſſempio ſi ſia coſtituita, doue hora ſtà, inten-
deremo, cheil pũto, I, ſia ſcorſo da, L, in, I, de-
ſcriuẽdo la curua, A I, mẽtre i lati, A I, I K, ſarã-
no ſcorſi per i pũti, A, K, mantenẽdoſi ſempre
aggiacenti à quelli, e così ſeguitaremo in tal
modo à deſcriuere la curua, I B;
& è manifeſto,
chela, A I B, ſarà linea vera Parabolica,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index