Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

List of thumbnails

< >
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
36
36
37
37
38
38
39
39
40
40
< >
page |< < of 244 > >|
1li anch'elle ſi chiamano mondi: perche in ogn'una di loro è il
ſuo proportionato ornamento; dalquale il mondo ſi ha il nome.
Tre ſono questi mondi. Il primo ſi chiama mondo intelligibi
le: Il ſecondo ſi chiama Celėste: e'l terzo elementare.
Il mon­
do intelligibile è vna moltitudine di tutte l'Idee de due mondi
inferiori nella mente diuina: laqual mente diuina addoperando
con arte e con intelletto nel produrre i due mondi inferiori, ha
prima in ſe la forma loro: come vn' Architetto ha nell'anima
ſua vna ſimilitudine dell'edificio da fabricarſi: nellaqual ſem­
pre riguardando, come ad vno eſſempio riguardano i fanciulli;
che imparano a ſcriuere; l'Architetto produce l'opera ſua.
Questa tal ſimilitudine (come voi molto ben ſapete) chiama­
no i Platonici Filoſofi, Idea & eſemplare: è vogliono che l'eſſe­
re dello edificio nella mente dell' Architetto, ſia molto piu per­
fetto, ch'egli non è in ſe ſteſſo; cioè, nelle pietre e nella muraglia.
Quel primo eſſere chiamano intelligibile: l'altro chiamano eſ­
ſer ſenſibile: coſi ſe vno artefice edifica vna caſa, diranno eſſer
due caſe; vna intelligibile nella mente dell'artefice: l'altra ſen
ſibile dall'artefice compoſta o di marmi, o di mattoni, o d'altra
materia: nellaqual caſa ſenſibile l'artefice il piu ch'egli può,
s'ingegna d'imitare la caſa intelligibile, nella mente ſua molto
prima fabricata.
Ora eſſendo Iddio artefice perfettißimo, &
hauendo egli fabricato questi altri due mondi inferiori (come
ſi dirà hor hora) ragioneuol coſa è, ch'egli n'habbia hauuto pri
ma nella ſua mente vna vniuerſale Idea, ſecondo la cui ſimili­
tudine questi due mondi ſiano stati prodotti: Altrimente gli
Architetti humani ſarebbono piu perfetti d'Iddio, e le fabriche
humane ſarebbono piu belle delle diuine, ſe gli huomini nel fa­
bricare i palagi, e i tempii, e gli altri edifici nelle lor menti pri­
ma, che all'impreſa ſi metteſſero, vna spiritual fabrica compo­
neſſero; laqual foße loro, come vna regola dell'edificare belle
fabriche; & Iddio Architetto ottimo, ſenza queſta regola, a
caſo fabricaſſe.
Ne ſarebbono i due mondi inferiori da Dio fa
bricati tanto belli, quanto ſono; ſe ſanza laregola del bene
adoperare (la qual altro non è, che queſta Idea) amendue foße

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index