Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000046">
                <pb/>
              con efficacia di parole ancorche non ne appor=
                <lb/>
              tino alcuna demostration sensata,</s>
              <s id="s000047"> Ma
                <lb/>
              quando havrem dimostrato con cose chiare
                <lb/>
              e ' manifeste al senso che il vacuo adunato
                <lb/>
              e ' raccolto in se stessoè
                <expan abbr="veramente">veramente</expan>
              fuor della
                <lb/>
              natura sua e ' che
                <expan abbr="naturalmente">naturalmente</expan>
              si trova il
                <lb/>
              vacuo disseminato e ' sparso in piccole
                <lb/>
              particelle, e ' che i piccioli corpi compressi
                <lb/>
              e ' ristretti insieme riempiono le partice=
                <lb/>
              lle sparse del voto non dovrann' esser in
                <lb/>
              alcun modo piu ascoltati quelli che addu=
                <lb/>
              cono di queste cose
                <expan abbr="solamente">solamente</expan>
              ragioni appa=
                <lb/>
              renti e ' probabili.</s>
              <s id="s000048"> Fabrichisi
                <expan abbr="per">per</expan>
              far questo
                <lb/>
              una sfera, o vaso rotondo di rame, o d' al=
                <lb/>
              tra simil materia che non si rompa cosi
                <lb/>
                <expan abbr="facilmente">facilmente</expan>
              che tenga circa venti bicchieri
                <lb/>
              e ' sia d' ogn' intorno ben chiusa e ' serrata
                <lb/>
              questa si deve forare, e ' porvi dentro una
                <lb/>
              fistola, o sifone di rame cioé una canna
                <lb/>
              vota e ' sottile, che vada dentro ma ' in modo
                <lb/>
              che non tocchi il luogo opposto
                <expan abbr="per">per</expan>
              diametro
                <lb/>
              al punto ove s' è fatto il buso talche l' ac=
                <lb/>
              qua vi possa passare, ma ' l' altra estremi=
                <lb/>
              tà di detta fistola avanzi fuor della sfera
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>