Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

List of thumbnails

< >
191
191 (145)
192
192 (146)
193
193 (147)
194
194 (148)
195
195 (149)
196
196 (150)
197
197 (151)
198
198 (152)
199
199 (153)
200
200 (154)
< >
page |< < (164) of 319 > >|
210164ARCHITETTURA parte di dentro avea tutto all’ in-
torno due ordini di colonne uno ſo-
pra l’altro, le quali erano alquanto
rimote dai pareti, per formar de’
Portici, come ne’ Periſtili.
L’ ottava appellavaſi Pſeudope-
118. Lo-
Pſeu-
doperi-
ptero.
22Lib. 4.
c. 7.
riptero, o falſo Periptero;
per-
chè la diſpoſizione delle ſue co-
lonne era pari a quella delle Co-
lonne del Periptero, avendo il
Tempio ſei colonne nella faccia-
ta anteriore, ſei nella poſteriore,
e undici nelle Ale.
Ma la Diſpo-
ſizione de’ pareti del Tempio era
differente in queſto, ch’ eſſi ſten-
devanſi ſino alle colonne, coſichè
queſte non formavano più Porti-
co, ma erano tutte attaccate ai
pareti, ſalvo quelle dell’ Atrio,
ch’ erano Iſolate.
I Templi Rotondi erano di due
331 Tem-
pli Ro-
tondi
erano
di due
ſpezie,
cioè
Il Mo-
nopte-
ro.
ſorte.
I primi erano chiamati
Monopteri;
perchè non aveano pa-
reti, avendo ſoltanto l’ ala, cioè
a dire le colonne, che ſoſteneano
una Cupola.
La proporzione

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index