DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

List of thumbnails

< >
201
201
202
202
203
203
204
204
205
205
206
206
207
207
208
208
209
209
210
210
< >
page |< < of 270 > >|
1teplice ſoprapartiente della poſſanza al peſo. & come nelle altre ritrouaremo coſi
eſſere il peſo alla poſſanza che lo ſoſtiene, come lo ſpatio della poſſanza che moue
allo ſpatio del peſo.
Per la 9. di questo.
Per la 17. di questo.
Ma egli è da notare, che benche più volte ſia ſtato detto nelle demoſirationi prece­
denti, la poſſanza ſoſtenente il peſo eſſere due volte tanto quanto eſſo peſo, ò tre,
& coſi di mano in mano, come nella decimaquinta di questo è ſtato moſtrato; non­
dimeno percioche la poſſanza ſoſtiene non ſolamente il peſo, ma la taglia ancora,
però egli pare, che ſia meſtieri porre la poſſanza di molto maggiore virtù, & di pro­
portione maggiore verſo il peſo.
ilche è vero, ſe vogliamo conſiderare etiandio la
grauezza della taglia.
Ma percioche cerchiamo la proportione che è fra la poſ­
ſanza & il peſo, però habbiamo tralaſciato coteſta grauezza della taglia, laquale
ſe alcuno vorrà anche conſiderare, alla poſſanza potrà aggiungere forza che ſia
eguale alla taglia.
ilche medeſimamente ſi potrà oſſeruare nella corda. & ſi co­
me habbiamo ciò conſiderato nella decimaquinta, l'iſteſſo parimente nelle altre po­
tremo conſiderare.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index