Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
211
211
212
212
213
213
214
214
215
215
216
216
217
217
218
218
219
219
220
220
< >
page |< < of 250 > >|
1
PORTA A SAN NICCOLO', paſſato il Fiu-
me, nominata dalla Chieſa Parrocchiale,
che è nel Borgo di dentro.
Queſta Pianu-
ra, che ha per limite a mano ſiniſtra il
Fiume Arno, e dalla deſtra alcune Colli-
ne, che formano di eſſa quaſi un ſemicirco-
lo, che fa corona a detta Pianura, la qua-
le è abbondante di ottimi frutti, è nomi-
nata Pian di Ripoli, e tale ſi chiama una
BADIA DI SAN BARTOLOMMEO de' Mo-
naci Vallombroſani, che quaſi nel centro
di queſto piano è poſta con un comodo
Monaſtero, ove ſa ſua reſidenza il Genera-
le di quell'Ordire, e fu già Monaſtero di
Donne.
Alla deſtra mano, voltando da
una bella Villa de' Marcheſi Niccolini,
già de' Bandini, in non molta diſtanza ſi
vede il Monaſtero, detto il
PARADISO. Queſto è un venerabiliſſimo
Convento di Religioſe dell'Ordine di San-
ta Brigida.
Non vi è nella Chieſa coſa al-
cuna, che meriti rifleſſione, fuorchè una
Madonna, che ſta in mezzo di Santa Bri-
gida, e di Sant'Antonino, di mano di
Tommaſo da San Frediano, Pittore molto
accreditato de' ſuoi tempi.
Un altro Con-
vento detto
SANTA MARIA DEL BIGALLO, è diſcoſto
da queſto più di due miglia, ſulla ſtrada
maeſtra d'Arezzo per Levante, che fino al
1503. ſi mantenne a uſo di Spedale di Pa-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index